Il San Raffaele partecipa al primo progetto di intelligenza artificiale su Covid-19 per orientare le persone verso un’informazione libera da fake news: è nata Vera, la chat che risponde alle domande sul nuovo Coronavirus. È ...
Il 21 e il 24 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’ASST Spedali Civili di Brescia organizza screening gratuiti delle funzioni cognitive e della memoria. Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo ...
L’emicrania è una malattia neurologica che colpisce principalmente, ma non esclusivamente, il sesso femminile nelle fasi centrali della vita: ne parliamo con il dottor Vincenzo Tullo, neurologo e Responsabile dell’ambulatorio sulle cefalee e sui disturbi del sonno ...
Il Professor Walter Ricciardi è il nuovo Direttore Scientifico Centrale di Istituti Clinici Scientifici Maugeri: ecco il suo curriculum vitae. “La ricerca ci propone grandi sfide – ha dichiarato nella presentazione al gruppo di lavoro il prof. ...
Le zanzare sono vettori di molti virus ma non esistono prove scientifiche che una loro puntura possa trasmettere il coronavirus: ecco le parole del Professor Pregliasco, direttore sanitario all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e virologo presso l’Università ...
Il ricercatore Matteo Iannacone, responsabile dell’Unità di Dinamica delle Risposte Immunitarie dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, si aggiudica per la terza volta il prestigioso finanziamento ERC: l’obiettivo è testare un approccio di terapia genica per riattivare ...
ore 10.30, giovedì 12 marzo – È di ieri sera l’ultimo decreto del governo Conte per cercare di contrastare la diffusione del Coronavirus Covid-19 nel nostro paese: da oggi, e fino al 25 marzo, sono ...
In Cina raggiunto picco contagi, mortalità del coronavirus molto più bassa fuori da Wuhan Un team di scienziati guidato dall’OMS che è appena tornato dalla Cina ha scoperto che l’epidemia nel paese ha raggiunto il ...