Splendida iniziativa della Clinica Mangiagalli del Policlinico, a Milano: incontri gratuiti e senza prenotazione, anche in coppia, ogni ultimo giovedì del mese. Si parte il 24 maggio, via della Commenda 12 – Aula B, piano terra. Verranno ...
Il protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) gestisce il periodo pre-operatorio, l’intraoperatorio e il post operatorio in modo da minimizzare le complicanze e ridurre i tempi di degenza per operazioni chirurgiche su tumore al colon. ...
Uno studio clinico tutto italiano, indipendente, coordinato dai medici e ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, una delle 18 strutture di eccellenza del Gruppo ospedaliero San Donato, ha dimostrato che la chemioterapia neoadiuvante – fatta prima dell’intervento di rimozione ...
L’endometriosi è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza anomala di tessuto endometrioso (il rivestimento dell’utero) in altri organi, impattando principalmente l’ovaio. Le conseguenze sono infiammazione, sanguinamenti, tessuto cicatriziale e il rischio concreto di infertilità. Ciò ...
Un passo avanti che apre la strada a nuove forme di terapia nella medicina rigenerativa: riprogrammando in laboratorio la proteina HMGB1 e iniettandola nuovamente, si è accelerata la rigenerazione dei tessuti sia in caso di danni ...
Altra brutta storia di cronaca che arriva da Milano, dove è notizia di oggi l’esecuzione di sei arresti con quattro primari coinvolti (ai domiciliari), due del Galeazzi e due del Pini. Ai domiciliari anche il ...
Da una ricerca dell’Ospedale Poma di Mantova risulta che il gruppo sanguigno 0 è correlato al rischio di emorragie gastriche. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Thrombosis and Thrombolysis e ha superato il processo di ...
Il fuoco di Sant’Antonio (Herpes Zoster), è una patologia comune e debilitante causata dalla riattivazione del virus della Varicella Zoster (VZV), contratto generalmente nel corso dell’infanzia. Il vaccino per questa malattia esiste, e a novembre ...
Alla ASST Monza la sperimentazione per due farmaci “intelligenti” al posto della chemioterapia anche per le forme tumorali HER2+, nell’ambito di un progetto di ricerca internazionale. Quello che leggi ti è utile? Regala un like alla ...
Una recente pubblicazione, frutto della collaborazione euro-canadese, dimostra che, nonostante l’ampia diffusione delle protesi biologiche nella pratica clinica per la sostituzione valvolare mitralica, l’utilizzo della protesi meccanica risulterebbe superiore dal punto di vista emodinamico e ...
Sono in pochi a sapere che la dialisi può essere eseguita anche in ambiente domestico. Ne parliamo con il dottor Renzo Scanziani, per molti anni primario del reparto di Nefrologia dell’ospedale di Desio (MB). Dottor ...
[vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]