San Gerardo di Monza, come prenotare visite ed esami specialistici


L’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza ha aggiornato gli orari di apertura dei CUP e le modalità di accesso a prenotazioni di visite ed esami specialistici: ecco come prenotare le prestazioni e come accedere.
San Gerardo di Monza, come prenotare visite ed esami specialistici
Laboratorio analisi
È stato ripristinato l’accesso diretto per le prestazioni di laboratorio analisi. La prenotazione con ZEROCODA è consigliabile ma non obbligatoria. In caso di accesso diretto senza prenotazione è necessario dotarsi di numero di accodamento richiedendolo al personale presente al banco dei totem nella sala di ingresso della Palazzina Accoglienza. Sarà comunque data precedenza agli utenti già prenotati.
PRENOTAZIONI CON IL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
Modalità di prenotazione online
Il servizio di prenotazione online permette di prenotare visite specialistiche ed esami diagnostici per i quali il medico ha emesso una RICETTA ELETTRONICA. Il servizio di prenotazione online non permette di prenotare le ricette non elettroniche che possono essere prenotate dal Contact Center Regionale. Es. ricette sul modulo rosso scritte a mano o senza il codice a barre in alto a sinistra.
Modalità di prenotazione tramite app Salutile
Scaricando l’applicazione di Regione Lombardia è possibile prenotare visite o appuntamenti, prescritti dal medico con ricetta elettronica, per tutta la famiglia, direttamente da cellulare.
La App è disponibile per tutti i dispositivi con sistema operativo iOS e Android ed è scaricabile gratuitamente da:
Modalità di prenotazione telefonica
Regione Lombardia offre un servizio di contact center telefonico per la prenotazione di prestazioni sanitarie, accessibile chiamando l’800 638 638, numero verde gratuito da rete fissa, oppure lo 02 99 95 99 da rete mobile e dall’estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.
Orari: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi.
Numero Verde 800 638 638 (02 99 95 99 da rete mobile e dall’estero)
Modalità di prenotazione in farmacia
Recandoti direttamente presso la tua farmacia di fiducia puoi prenotare visite ed esami.
Modalità di prenotazione presso l’Ospedale San Gerardo
È sempre possibile prenotare recandosi direttamente presso il Centro Unificato Prenotazioni (CUP) dell’Ospedale Nuovo o dell’Ospedale Vecchio (anche per il centro prelievi).
Come prenotare una prestazione recandosi agli sportelli
Le modalità di accesso agli sportelli CUP, Centro Unificato Prenotazioni, sono le seguenti:
- Presso l’Ospedale San Gerardo di via Pergolesi 33, per la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali e degli esami di laboratorio, per evitare l’attesa, sarà possibile prenotare il posto allo sportello con Zerocoda. Sarà possibile anche accedere senza prenotazione presentandosi direttamente presso la struttura e prelevando il ticket al totem posto all’ingresso. Sarà comunque data precedenza agli utenti già prenotati.
- Per gli esami di laboratorio, la prenotazione con Zerocoda è consigliabile ma non obbligatoria. Sarà comunque data precedenza agli utenti già prenotati.
Modalità di accesso agli sportelli CUP del territorio (gestiti da ASST Brianza)
Dal 3 aprile 2023 le attività dei Poliambulatori di via Solferino, 16 Monza e di Brugherio in viale Lombardia, in relazione al completamento dell’evoluzione in IRCCS del San Gerardo, sono gestiti dalla ASST Brianza. Per il cittadino non cambia nulla, anzi è possibile prenotare le prestazioni per entrambi gli enti, ASST Brianza e IRCCS San Gerardo dei Tintori allo stesso sportello dei Poliambulatori di Monza e Brugherio. In un’ottica di omogenizzazione e di “sicurezza”, così come previsto dalla normativa, è possibile pagare tutte le prestazioni, anche di Libera Professione, SOLO con carta di credito e bancomat o attraverso il circuito PagoPA. Il personale in servizio fornirà al riguardo tutta l’assistenza qualora necessaria ai cittadini.
- Presso il Poliambulatorio di via Solferino 16 (Ospedale Vecchio), per la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali e degli esami di laboratorio, si accederà senza prenotazione del posto allo sportello presentandosi direttamente presso la struttura e prelevando il ticket al totem posto all’ingresso.
- Per il Poliambulatorio di Brugherio l’accesso agli sportelli avviene senza prenotazione del posto in coda
Orari e modalità di accesso al CUP
Ospedale San GerardoVia Pergolesi 33 Monza | Giorni e Orari |
CUP PALAZZINA ACCOGLIENZA La prenotazione con ZEROCODA è consigliabile ma non obbligatoria https://prenota.zerocoda.it È possibile accedere agli sportelli munendosi di ticket presso i totem all’ingresso della Palazzina Accoglienza | da lunedì a venerdì non festivi ore 7.30 – 16.00 ultimo ticket totem ore 15.00 |
AMBULATORIO PRELIEVI La prenotazione con ZEROCODA è consigliabile ma non obbligatoria https://prenota.zerocoda.it È possibile accedere agli sportelli munendosi di ticket presso i totem all’ingresso della Palazzina Accoglienza | da lunedì a venerdì non festivi dalle ore 7.00 alle 14.00 (accettazione esami fino alle 9.30) |
CUP MEDICINA NUCLEARE | da lunedì a venerdì non festivi ore 9.00 – 15.30 |
CUP RADIOTERAPIA | da lunedì a venerdì non festivi ore 8.00 – 15.30 |
MALATTIE INFETTIVE | da lunedì a venerdì non festivi Laboratorio Analisi (accettazione), ore 7.30 – 10.00CUP (prenotazione), ore 9.00 – 16.30 |
Orari e modalità di accesso al CUP (gestiti da ASST Brianza)
Ambulatori di Monza Ospedale Vecchio Via Solferino 16 | Giorni e Orari |
CUP È possibile accedere agli sportelli munendosi di ticket presso i totem all’ingresso | da lunedì a venerdì non festivi ore 8.00 – 16.00 |
CENTRO PRELIEVI È possibile accedere agli sportelli munendosi di ticket presso i totem all’ingresso | da lunedì a venerdì non festivi ore 7.30 – 9.30 |
Ambulatorio di Brugherio Viale Lombardia 270 | Giorni e Orari |
CUP | da lunedì a venerdì non festivi ore 8.00 – 15.00 |
CENTRO PRELIEVI | da lunedì a venerdì non festivi ore 8.00 – 9.15 |
Le prenotazioni del posto in coda possono essere effettuate sul sito https://prenota.zerocoda.it/
RICORDA – Per prenotare una visita specialistica o un esame diagnostico occorrono: ricetta del medico, codice fiscale e tessera sanitaria
Avvertenze
Nel caso la Persona fosse impossibilitata a presentarsi all’appuntamento, si chiede di comunicare l’eventuale rinuncia alla prenotazione almeno 72 ore prima della prestazione, al numero 800 638 638 o presso una delle sedi CUP.
Ai sensi della DGR 1046/2018, l’utente che non si presenti, ovvero non preannunci l’impossibilità di fruire della prestazione prenotata unicamente tramite i canali di prenotazione stessi, é tenuto, ove non esente, al pagamento della quota di partecipazione al costo della prestazione.
In caso la struttura non potesse effettuare la prestazione, nel giorno e nelle ore stabilite, informerà la persona interessata, tramite telefonata o telegramma, fissando una nuova prenotazione con procedura preferenziale.
La richiesta non è necessaria per le visite specialistiche di odontoiatria, ginecologia e ostetricia, oculistica (limitatamente alla misurazione della vista), pediatria (laddove non c’è il pediatra di libera scelta) e psichiatria
PRENOTAZIONI IN REGIME DI LIBERA PROFESSIONE
Fonte: www.irccs-sangerardo.it