La dermatite seborroica al viso è una patologia infiammatoria grave a carico della pelle che colpisce moltissime persone ogni anno: quali sono le cause della sua comparsa sul viso? È una patologia cutanea che compare a carico ...
In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, ASST Valle Olona ha intervistato il Dottor Mauro Zaffaroni, Direttore Neurologia ad indirizzo Neuroimmunologico presso il Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale di Gallarate, eccellenza territoriale afferente all’ASST Valle Olona. Giornata ...
Innovativo intervento di resezione parziale della milza per via laparoscopica eseguito su una giovanissima paziente affetta da una rara neoformazione cistica della milza al San Gerardo di Monza. Resezione parziale della milza con patologia rara: ...
Le patologie allergiche d’estate sono sempre più diffuse e si calcola che oggi riguardino in media un italiano su quattro: parliamo di allergie estive con la dottoressa Rosa Micoli, responsabile dell’Ambulatorio di Allergologia di Humanitas Gavazzeni Bergamo L’allergia altro non è che ...
Esistono dei potenziali target terapeutici condivisi tra tutte le fasi e forme di sclerosi multipla (SM)? Per rispondere a questa domanda, un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, coordinati dalla dott.ssa Cinthia Farina, responsabile dell’Unità di ...
Primavera, tempo di rinascita e risveglio, anche per la nostra pelle: ecco come prepararla al meglio all’estate e all’esposizione al sole. “In questa stagione è importante prendersi cura della propria pelle e riservarle particolari attenzioni per 2 ...
Test molecolari all’avanguardia per migliorare le cure oncologiche di precisione: li mette a disposizione da dicembre la struttura di Anatomia Patologica di Asst Mantova, diretta da Rosa Rinaldi: grazie alla tecnologia NGS (next generation sequencing) è possibile il ...
Il mal di testa, o cefalea, è un disturbo molto diffuso e altamente invalidante in tanti casi: la ricerca ha fatto passi in avanti e, oggi, la terapia monoclonale riduce gli attacchi del 50%. Il ...
Nello scorso mese di aprile è stato eseguito, nelle sale operatorie dell’Ospedale di Circolo di Varese, un intervento chirurgico, con tecnica robotica, per patologia neoplastica maligna del fegato.È il primo intervento in ambito epato-biliare eseguito a Varese ...
Oggi, 29 maggio, è la Giornata Nazionale dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS), figura professionale insostituibile per la cura e l’assistenza alla persona negli ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali. L’occasione offre l’opportunità di parlare del maxiconcorso, indetto dall’Asst Cremona ...
La visita otorinolaringoiatrica è fondamentale per la prevenzione di vari disturbi, dal reflusso gastroesofageo, una patologia che si manifesta con una risalita del contenuto dello stomaco, acido o biliare, attraverso l’esofago, all’identificazione di lesioni tumorali quando sono ancora ...
Il tumore del cavo orale è una malattia comune ma spesso trascurata, soprattutto tra le persone di età compresa tra i 50 e i 74 anni: vediamo come effettuare una corretta prevenzione. Il tumore può colpire diverse ...
Più efficaci e sicuri di quelli tradizionali, i nuovi farmaci anticoagulanti (TAO) portano con sé inconfutabili vantaggi per il paziente e vengono oggi indicati come la prima scelta dalle linee guida internazionali di cardiologi, ematologi ...
Quando il trapianto diventa donazione: è accaduto a Torino alcuni giorni fa con un trapianto di cuore domino associato ad un trapianto del blocco cuore-polmoni. Torino, intervento record cuore-polmone grazie a trapianto domino Un giovane ...
Loredana Giacomantonio è la nuova primaria della struttura di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Vimercate, in ASST Brianza. Loredana Giacomantonio, nuova primaria della Ginecologia di Vimercate Laureata e specializzata all’Università di Bari, si è sempre occupata ...