“L’infiammazione delle piccole sacche del ginocchio che contengono liquido sinoviale, necessario per lubrificare l’articolazione, può originare la borsite al ginocchio, una condizione clinica piuttosto comune che arreca dolore e limitazioni funzionali”. Esiste anche la borsite di ...
Quando si parla di dermatoncologia, il principale obiettivo è la diagnosi precoce e la prevenzione del melanoma e l’identificazione delle persone a rischio: una diagnosi precoce, infatti, può cambiare la prognosi del paziente, consentendo di asportare il melanoma nelle ...
La nutrizione clinica è una disciplina medica sempre più presente nei percorsi di cura e prevenzione: il responsabile dell’Area Nutrizione Clinica del San Raffaele ci spiega perché. La nutrizione clinica è una disciplina medica che si occupa ...
Oggi, 1° Dicembre 2023, si celebra la Giornata mondiale contro l’AIDS. Giornata mondiale contro l’AIDS Si conferma la diminuzione delle nuove diagnosi di HIV dal 2012, in Italia, con un leggero incremento negli ultimi due anni post Covid-19. ...
I tumori al pancreas sono diversi, ma l’adenocarcinoma è il più comune. Origina nei dotti deputati al trasporto degli enzimi digestivi prodotti dal pancreas e la sua formazione è dovuta a una proliferazione eccessiva di cellule pancreatiche, che ...
L’osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla diminuzione della densità minerale ossea che rende le ossa più fragili e suscettibili alle fratture: vediamo di cosa si tratta, come si manifesta e quali sono le terapie più efficaci. Ne ...
Bollette, la fine del mercato tutelato è in arrivo (dal primo gennaio per il gas e dal primo aprile per l’energia elettrica): ecco cosa significa, cosa fare e come scegliere i nuovi fornitori. Bollette, fine ...
Le malattie cardiovascolari interessano il cuore e i vasi sanguigni e rappresentano una delle principali cause di morte nel nostro Paese: quali sono i fattori di rischio cardiovascolare e come prevenirle? Si tratta di un gruppo di patologie definite “multifattoriali” perché ...
Il victim blaming, o colpevolizzazione della vittima, è un fenomeno tipico nelle coppie dove l’uomo considera la donna come un oggetto di proprietà, sulla quale esercitare un dominio completo anche tramite la violenza. “Se sono nervoso è solo ...
Molte volte abbiamo ricordato che il sale da cucina contiene sodio, e che il sodio favorisce l’aumento della pressione, principale causa di infarto e ictus. In altre parole, un consumo eccessivo di sale aumenta il rischio di patologie ...
Si può fare sport con una patologia cardiaca? Lo sport (o per meglio dire l’attività fisica aerobica) ha un impatto molto positivo sul sistema cardiovascolare e polmonare: favorisce il controllo del colesterolo, aumentando il colesterolo HDL ...
Rilevati troppi casi di ipertensione arteriosa nei giovani: “Si stima che in Italia quasi 2 milioni di under 35 abbiano già i valori di pressione alterati, spesso senza saperlo e in gran parte dei casi ...
Se ci si copre abbastanza in base al clima non si dovrebbe sentire freddo, eppure alcune persone “gelano” senza alcun motivo apparente: le ragioni per le quali si sente sempre freddo possono essere svariate e, qualche volta, ...
In inverno, per via del freddo, è importante prestare particolare attenzione alla cura della pelle, che può diventare secca: le temperature più basse infatti riducono l’afflusso di sangue alla pelle, con conseguente secchezza a causa di un indebolimento del naturale film ...
Il pap test è un esame di screening utilizzato per rilevare precocemente il tumore del collo dell’utero. È raccomandato a tutte le donne che hanno iniziato l’attività sessuale, poiché il tumore al collo dell’utero ha come prima causa un’infezione da Papilloma ...