Labirintite è un termine vago che letteralmente indicherebbe un’infiammazione del labirinto (organo che controlla l’equilibrio) ma che non corrisponde a nessuna entità clinica patologica. Spesso si parla di labirintite alludendo in realtà alla neurite. Meglio parlare ...
Pubblicati su Lancet i risultati di una Commissione internazionale sulle attuali conoscenze della morte cardiaca improvvisa che colpisce circa 5 milioni di persone all’anno. Tra gli esperti, la Prof.ssa Lia Crotti, direttrice del Centro Cardiomiopatie e dell’Unità di Riabilitazione Cardiologica di Auxologico. MORTE CARDIACA ...
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’ipoacusia, vale a dire non sentire distintamente i suoni e le parole, riguarda 360 milioni di persone nel mondo, di cui 7 milioni in Italia, con un progressivo aumento dei casi nei ...
Durante il riposo notturno e al momento del risveglio, può capitare di avvertire uno spiacevole formicolio e senso di intorpidimento, con perdita di sensibilità, ad una o entrambe mani. Quali possono essere le cause di ...
Rientrare nella ruotine, dopo le vacanze estive fatte di svago e spensieratezza, può essere vissuto con sofferenza: ecco la dieta che ci aiuta a recuperare il buon umore! Si può provare un senso di tristezza, accompagnata da ...
Perchè, specialmente quando si pratica attività fisica, bisogna idratarsi e bere molta acqua? L’idratazione svolge un ruolo fondamentale nella pratica dell’attività sportiva, poiché il mantenimento di un adeguato bilancio dei fluidi corporei è essenziale per il ...
L’estate per la pelle è una vera fonte di stress a cui la sottoponiamo esponendoci al sole: ecco una ricetta utile per mantenere l’abbronzatura e aiutare la nostra pelle. Mantenere l’abbronzatura e aiutare la nostra ...
La stanchezza può essere un sintomo fisiologico se si manifesta dopo periodi intensi di lavoro o a causa di problemi di salute: tuttavia, esiste una condizione di stanchezza persistente che, nonostante l’assenza di patologie concomitanti o attività fisiche ...
Si parla spesso di cosa fa male al cuore, ma cosa invece fa bene all’attività cardiaca? Gianfranco Parati, Professore di Medicina Cardiovascolare all’Università Bicocca di Milano e Direttore Scientifico dell’Istituto Auxologico Italiano, ha partecipato alla trasmissione ...
Il virus del Papilloma Umano – HPV (acronimo inglese di Human Papilloma Virus) sottintende una famiglia di virus che comprende quasi duecento genotipi virali, contrassegnati ciascuno da un numero. Questi virus causano in diverse parti del nostro corpo una serie di ...
Più camminiamo e meglio è, ma quanti passi bisogna fare in una camminata per aver davvero benefici al cuore?Contrariamente alla convinzione diffusa che identifica in 5000 o 10000 passi i parametri di riferimento ottimali, gli ...
Molti genitori si chiedono se c’è un’età indicata per portare i bambini alla prima visita oculistica: se si dovessero notare alcuni comportamenti “anomali” da parte dei piccoli pazienti o dovesse esserci familiarità con le patologie oculistiche ...
Tutto pronto per l’inizio della scuola e milioni di bambini e ragazzi tornano tra i banchi con zaini carichi di libri, quaderni, diari e astucci: ma quanto pesa questo equipaggiamento e quali sono le conseguenze ...
Che cosa si intende per malattia da reflusso gastroesofageo? Quali sono i principali sintomi e come si diagnostica? Approfondiamo con l’équipe di Chirurgia Generale e d’Urgenza dell’IRCCS Policlinico San Donato, diretta dal Prof. Emanuele Asti, quali esami e procedure diagnostiche eseguire ...
Agosto sta arrivando al termine e a breve comincerà settembre, mese di rientro: come superare la tristezza e lo stress da rientro, causati dal ritorno alla routine quotidiana? In ufficio, a scuola, al quotidiano tran ...