Con il gastroenterologo del Mangioni Hospital di Lecco parliamo di disturbi della digestione, che si possono far sentire con maggior intensità in questo periodo di feste: il disturbo della digestione si manifesta con senso di fastidio, sazietà ...
La vitamina K o naftochinone è una vitamina liposolubile che viene trasportata nell’organismo dai grassi alimentari, immagazzinata nel fegato e rilasciata gradualmente quando il corpo ne ha bisogno: parliamo della sua importanza con la Dottoressa Sara Piazza, ...
La rinorrea, comunemente conosciuta come ‘naso che cola’, è un disturbo molto frequente caratterizzato da una secrezione di muco dalle narici. Può essere causata da numerosi fattori, tra cui infezioni, allergie, irritazioni. Individuarne la causa è fondamentale ...
L’inverno è una stagione difficile per la salute degli occhi: il freddo all’esterno e il caldo negli ambienti interni incidono moltissimo sulla vista e sui disturbi a essa connessi, provocando rossore, irritazioni, secchezza o affaticamento. Per ...
Gestire l’alimentazione durante le festività natalizie può essere una sfida, ma è possibile farlo in modo sano e bilanciato: il dott. Giuseppe Cuomo, biologo nutrizionista presso Zucchi Wellness Clinic a Monza, ci spiega come godersi le abbuffate ...
Nel corso delle festività di fine anno la pelle del viso può apparire particolarmente stressata da un ritmo del sonno alterato, da cibi e bevande assunte in grande quantità e da esposizioni climatiche non esattamente favorevoli (smog e freddo). Tutte queste condizioni contribuiscono a dare al nostro volto ...
Le festività stanno arrivando: il pranzo o il cenone di Natale sono un momento speciale, da condividere con i pochi intimi ma sempre speciale. Come affrontare le sedute a tavola che contraddistinguono la giornata di Natale senza ingrassare e quindi senza subire sensi di ...
Molti aspettano il Natale con ansia solo per poter assaggiare i dolci tipici di questo periodo, dal tipico torrone fino ad arrivare ai biscotti allo zenzero e al famoso panettone con tutte le sue fantasiose declinazioni: vediamo come proteggere la nostra ...
Anche quest’anno le strade sono diventate un concerto di colori, luci e profumi che trasmettono il senso di calore tipico delle festività, gli alberi di Natale sono già decorati e le ghirlande sono appese alle ...
L’attività fisica è spesso vista con cautela da chi soffre di asma, ma in realtà, praticare sport in modo controllato può portare benefici. L’esercizio fisico regolare può infatti aiutare a migliorare la respirazione e la qualità di ...
La salute del cuore è un aspetto cruciale per gli sportivi, sia agonisti che master (con età superiore ai 35 anni), poiché la pratica intensa e costante di attività fisica può comportare rischi specifici per l’apparato cardiovascolare, ...
Le feste sono sempre fonte di allegria ed energia vitale, tuttavia, la socialità che si accompagna a questo periodo, unita a pranzi e cene abbondanti e brindisi, può mettere a repentaglio la salute del nostro intestino e ...
Ogni anno sono molte le persone che subiscono incidenti o infortuni durante la pratica di sport invernali: sci, snowboard, pattinaggio, ma anche semplici passeggiate sulla neve possono nascondere insidie con danni traumatici conseguenti, soprattutto a danno ...
Un vademecum stilato dalla Fondazione Centro Cardiologia e Cardiochirurgia De Gasperis per godersi il Natale senza strapazzare il cuore: cosa mangiare, come fare la spesa correttamente, come comportarsi nel modo giusto a tavola e oltre. ...
A differenza di come spesso si pensa, la tosse è un sintomo e non una patologia e può avere diverse cause: nella fattispecie, la tosse grassa nei bambini è una manifestazione molto frequente, soprattutto in inverno. Si caratterizza ...