Il 3 marzo 2023 si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ripetuti per individuare precocemente HIV e HCV a Milano, Pavia, Varese e Lodi: i check-up si potranno fare liberamente, gratis e in forma ...
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, e come qualsiasi altra parte dell’organismo, può risentire dello stress. Per stress si intende quello stato di affaticamento psico-fisico, indotto sull’organismo da stimoli esterni (stressors) che possono essere di ...
Dodici milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno: insonnia, difficoltà ad addormentarsi, risvegli continui durante la notte o precoci di mattina. Le più colpite – secondo i dati dell’Associazione italiana per la Medicina del Sonno ...
Secondo le ultime statistiche di AIOM, Associazione Italiana di Oncologia Medica, il tumore del colon – retto è il secondo più frequente in Italia, il terzo nell’uomo e il secondo nella donna: come fare prevenzione? Si stima, ...
Studio scientifico permette di fare passi avanti contro la Leucemia Mieloide Acuta: grazie ad avanzate tecnologie di sequenziamento è stato possibile descrivere e differenziare gli effetti della chemioterapia sulle cellule malate ed è stata identificata ...
Grazie ad un rivoluzionario intervento, giovane motociclista potrà recuperare l’uso della mano dopo una lesione del plesso brachiale, presso l’ospedale Cto di Torino. Torino, giovane motociclista recupera l’uso della mano grazie agli specialisti del CTO ...
Lo shock anafilattico è una reazione allergica particolarmente severa e ad esordio improvviso, che bisogna riconoscere e trattare tempestivamente, perché può comportare un serio rischio per la vita. Lo shock anafilattico può insorgere in seguito all’assunzione di un ...
Terapie sempre più personalizzate grazie alla ricerca: studio internazionale, al quale partecipa anche il Policlinico di Milano, ha permesso di tracciare l’identikit molecolare del tumore del colon-retto metastatico così da predire la risposta dei pazienti alla terapia. Tumore del ...
ASST Brianza mette a disposizione le sue sedi vaccinali di Vimercate e di Desio per una due giorni di vaccinazioni, l’1 e il 15 aprile prossimi, contro il Papilloma Virus (HPV) e contro il virus ...
Un tumore di quasi 8 chili all’addome asportato con successo e senza bisogno di trasfusioni, a una donna di 55 anni: l’intervento record è stato effettuato al Policlinico San Marco di Zingonia, nell’Unità di Chirurgia Generale e ...
Una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica sul territorio nazionale allo scopo di supportare le donne con tumori all’ovaio o all’endometrio, individuando quelle strutture che si ...
L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare che comporta un’eccessiva valutazione del peso e della propria forma corporea, a causa della quale viene ridotto l’apporto di alimenti e, conseguentemente, il peso tende a diminuire arrivando a essere notevolmente inferiore ...
Il 15 marzo, in occasione della Giornata Nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), l’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza si “tinge” di lilla. Giornata nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare al San Gerardo ...
L’ASST Gaetano Pini-CTO ha lancio il progetto di prevenzione “Screening nella scuola per la diagnosi della scoliosi” con l’IC Cavalieri di Milano. Gli ortopedici dell’Unità operativa complessa Patologie Vertebrali si recheranno a scuola, dove verranno ...
Il professore Fabrizio Piazza, che si occupa anche della ricerca all’Università di Milano Bicocca, ha ricevuto un finanziamento di 200mila dollari per individuare un metodo di diagnosi dei fenomeni neuroinfiammatori e autoimmuni associati alla immunoterapia ...