La curcuma è un tubero di origine asiatica, coltivata soprattutto in India e nell’isola di Giava, ma anche nelle aree tropicali di tutto il mondo i cui benefici per il nostro organismo sono molteplici: tra di essi ...
Il gruppo di ricerca dell’Istituto Ortopedico Galeazzi si è aggiudicato l’importante premio “ISSLS prize for bioengineering 2021” per lo sviluppo di un metodo che misura la mobilità della colonna lombare attraverso immagini radiografiche. L’ingegner Fabio ...
ASST Monza ha comunicato le nuove modalità di accesso a prenotazioni e prestazioni nelle strutture (San Gerardo, Ospedale Vecchio, Brugherio): eccole nel dettaglio. A causa dell’emergenza Covid-19 sono in atto delle riduzioni sulla prenotabilità e ...
IEO informa che da oggi è disponibile il calendario aggiornato con le date di apertura delle agende SSN per le visite ed esami di Follow up. Sul sito IEO è disponibile il calendario aggiornato relativo ...
I due anticorpi monoclonali combinati, sviluppati dall’azienda farmaceutica americana Eli Lilly, abbattono del 70% il rischio di ricovero in ospedale e di decesso per i pazienti a rischio infetti da SARS-CoV-2. Lo ha annunciato l’azienda ...
Il Consultorio Familiare di Cremona organizza un video corso online per tutti i genitori: tema la nanna dei bambini. Ecco quando e come partecipare. Il tuo dorme?… Quante volte tra mamme si fa o si ...
La Cassa Rurale BCC di Cantù ha donato alla Radiologia dell’ospedale Sant’Antonio Abate un ecografo portatile. Il dispositivo è stato utilizzato nei reparti che anche a Cantù, in occasione della seconda fase pandemica, sono stati ...
Presso l’Istituto Carlo Besta è iniziato il trattamento della SMA (Atrofia Muscolare Spinale) con terapia genica erogata dal SSN: il piccolo L., di soli 4 mesi, è il primo bimbo a ricevere il trattamento. Il ...
Lo scorso lunedì, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, è stato eseguito un eccezionale intervento chirurgico con il trasferimento di una parte del dito del piede al posto delle prime ...
Chiara Dell’Utri e Paola Pifarotti, ginecologhe alla Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano, ci parlano della cistite, la più comune infezione batterica dopo quella ai polmoni, e di come si possa affrontare con i giusti ...
Grazie ad un nuovo macchinario dal nome “fluoroscopio”, gli ortopedici dell’Ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino possono direttamente in Pronto soccorso “aggiustare” le fratture dei piccoli pazienti guardando in tempo reale ...
La Fondazione Mondino ha ricevuto con l’Università di Pavia un finanziamento di 686 mila euro (su un complessivo di 5,8 milioni di euro) per un importante studio sulla gestione e l’evoluzione della Sclerosi Multipla nell’ambito ...
Da lunedì 25 gennaio è di nuovo attivo, con una nuova Società, il Centro Odontostomatologico di Niguarda, presso gli ambulatori ospedalieri di Piazza Ospedale Maggiore 3 (Padiglione 3) e di via Besta 7, la cui attività era ...