ASST Brianza mette a disposizione le sue sedi vaccinali di Vimercate e di Desio per una due giorni di vaccinazioni, l’1 e il 15 aprile prossimi, contro il Papilloma Virus (HPV) e contro il virus ...
Un tumore di quasi 8 chili all’addome asportato con successo e senza bisogno di trasfusioni, a una donna di 55 anni: l’intervento record è stato effettuato al Policlinico San Marco di Zingonia, nell’Unità di Chirurgia Generale e ...
Una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica sul territorio nazionale allo scopo di supportare le donne con tumori all’ovaio o all’endometrio, individuando quelle strutture che si ...
L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare che comporta un’eccessiva valutazione del peso e della propria forma corporea, a causa della quale viene ridotto l’apporto di alimenti e, conseguentemente, il peso tende a diminuire arrivando a essere notevolmente inferiore ...
Il 15 marzo, in occasione della Giornata Nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), l’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza si “tinge” di lilla. Giornata nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare al San Gerardo ...
L’ASST Gaetano Pini-CTO ha lancio il progetto di prevenzione “Screening nella scuola per la diagnosi della scoliosi” con l’IC Cavalieri di Milano. Gli ortopedici dell’Unità operativa complessa Patologie Vertebrali si recheranno a scuola, dove verranno ...
Il professore Fabrizio Piazza, che si occupa anche della ricerca all’Università di Milano Bicocca, ha ricevuto un finanziamento di 200mila dollari per individuare un metodo di diagnosi dei fenomeni neuroinfiammatori e autoimmuni associati alla immunoterapia ...
Il 15 marzo ricorre la Giornata Mondiale dei Disturbi del Comportamento Alimentare, ovvero la Giornata del Fiocchetto Lilla, che focalizza l’attenzione (e vuole sensibilizzare) sulle disfunzioni dell’alimentazione oggi associati, anche, alla recente pandemia. Deliberata ufficialmente nel ...
La menopausa è una fase della vita molto importante per ogni donna e soprattutto delicata che comporta una serie di cambiamenti ormonali: ciò comporta modifiche importanti a livello fisico che interessano anche la bocca, portando allo sviluppo di ...
Sono stati presentati i risultati dello studio sui dati dei tumori infantili in Europa: si evidenzia un miglioramento della sopravvivenza per tutti i tipi di neoplasie, ma persistono ancora forti disuguaglianze tra est e ovest ...
Il mal di testa è molto diffuso e colpisce quasi tutti almeno una volta nel corso della vita: come capire se si tratta di cefalea o emicrania e quali sono le terapie disponibili? Per alcuni ...
La Dermatologia del Policlinico di Milano aderisce alla campagna nazionale ‘Dalla parte della tua pelle’ per sensibilizzare ed informare sulla Dermatite Atopica: in arrivo un open day con consulenze dermatologiche gratuite. Dermatite Atopica, consulenze gratuite ...
La prevenzione del melanoma e dei tumori della pelle si effettua attraverso gli screening periodici dal Dermatologo anche con la dermatoscopia: l’esame che permette l’osservazione dettagliata di ogni neo, macchia o lesione della cute. A quale età è bene iniziare ...
La struttura di Radiologia dell’Ospedale di Seregno, diretta da Adriana Sartirana, è il polo radiologico, ad indirizzo senologico, di ASST Brianza, un riferimento per tutto il territorio brianzolo, riconosciuto e apprezzato dalle donne per la ...