Se ci si copre abbastanza in base al clima non si dovrebbe sentire freddo, eppure alcune persone “gelano” senza alcun motivo apparente: le ragioni per le quali si sente sempre freddo possono essere svariate e, qualche volta, ...
È stato approvato l’utilizzo di un nuovo farmaco (molecola Lecanemab) in grado di migliorare il declino cognitivo della Malattia di Alzheimer: è stato studiato nell’ambito di una sperimentazione clinica multicentrica internazionale in cui ha partecipato come ...
In occasione dell’“H-Open day emicrania”, promosso dall’Osservatorio nazionale per la salute della donna (ONDA), gli specialisti dell’Asst Cremona rispondono alle sei domande più frequenti poste in genere dai pazienti: cos’è, come si diagnostica e come si ...
Ricerca, nasce la Rete italiana contro la Leucemia mieloide acuta, finanziata da Fondazione Umberto Veronesi: al Bambino Gesù di Roma al via la sperimentazione di una nuova terapia con cellule geneticamente modificate per le forme ...
La frenesia del lavoro e della vita quotidiana possono portare a serrare con forza i denti o a contrarre la muscolatura del volto: a seguito di questa attività, detta bruxismo e spesso involontaria, possono scaturire dolori temporanei o persistenti che interessano il volto, ...
Venerdì 3 febbraio 2023 il tour dall’associazione MigliorAttivaMente “SPID in ogni dove” farà tappa all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Dalle 10 alle 14 in Hospital street, nei pressi dell’ingresso principale, sarà possibile attivare gratuitamente lo SPID, il ...
Un programma di screening oncologico è un percorso organizzato che viene proposto ad una fascia di popolazione selezionata ed ha lo scopo di individuare, attraverso specifici esami, alcuni tipi di tumore in fase precoce, cioè prima ...
Le infezioni ricorrenti sono episodi ripetuti di infezioni, prevalentemente a carico dell’apparato respiratorio, che si manifestano in età pediatrica: sabato 4 febbraio, presso la sede di San Paolo, gli specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma ...
Un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità ha evidenziato come nel 2018 sono state 30.000 le persone che hanno subito incidenti o infortuni durante la pratica di sport invernali: sci, snowboard, pattinaggio, ma anche semplici passeggiate sulla neve ...
La mastectomia è l’intervento chirurgico di asportazione totale o parziale della mammella, che si rende spesso necessario per il trattamento del tumore al seno: per la paziente rappresenta una menomazione fisica e psicologica importante e, per ...
Il tumore alla tiroide è tra quelli che interessano con maggiore frequenza le ghiandole endocrine: per trattarlo, l’ASST Cremona ha messo a punto un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) che segue il paziente dal momento della ...
È stata prorogata fino al 2024 la detrazione del 50% sulla spesa per l’acquisto dell’arredamento e degli elettrodomestici per la casa, il cosiddetto Bonus mobili: vediamo quali sono le novità, i tetti di spesa su ...
Se si avverte bruciore allo stomaco, reflusso gastroesofageo e difficoltà a deglutire gli alimenti, potrebbe trattarsi di sintomi legati alla presenza di ernia iatale. L’ernia iatale, infatti, comporta la migrazione di parte dello stomaco nel torace ed è provocata da un rilassamento ...