La ricerca può cambiare la vita e oggi, grazie a nuove terapie e ai progressi scientifici, per chi si ammala di alcune malattie ematologiche, un tempo incurabili, è possibile vivere bene e più a lungo: ...
Un farmaco dal costo di pochi euro ha rivoluzionato la cura di alcune malattie cardiovascolari a partire dagli anni ‘60: oggi lo stesso principio attivo, il propranololo, potrebbe “cambiare la storia clinica” delle Malformazioni Cavernose Cerebrali (CCM) ...
I tumori del polmone originano dalla trasformazione atipica delle cellule presenti nei polmoni e nelle vie aeree quali i bronchi e i bronchioli: ecco qual è il percorso di cura completo presso l’ospedale Niguarda di ...
È stato approvato l’utilizzo di un nuovo farmaco (molecola Lecanemab) in grado di migliorare il declino cognitivo della Malattia di Alzheimer: è stato studiato nell’ambito di una sperimentazione clinica multicentrica internazionale in cui ha partecipato come ...
L’ASST Gaetano Pini CTO è stata scelta dall’EFAS, Società Europea di Chirurgia del Piede e della Caviglia, per la formazione dei giovani chirurghi provenienti da tutta Europa. Un riconoscimento che si aggiunge a quelli già ottenuti ...
Al Policlinico di Milano parte un nuovo studio per ridurre il dolore nelle persone con fibromialgia: ecco di cosa si tratta e come aderire. Fibromialgia, al Policlinico di Milano un nuovo studio per ridurre il ...
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha dato vita all’iniziativa “Insieme contro il tempo”: consulenze, visite, ecografie e seconde opinioni la diagnosi precoce dei tumori ginecologici, siano essi accertati o sospetti. Ecco ...
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), coordinato da Luigi Nezi, Direttore dell’Unità di Microbiome and Antitumor Immunity IEO, e Teresa Manzo, Direttrice dell’Unità di Immunometabolism and Cancer Immunotherapy IEO, ha scoperto un nuovo fattore prognostico ...
È previsto per il 31 gennaio l’H-Open day dedicato all’emicrania, con visite neurologiche, consulenze, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per la prevenzione, la diagnosi e cura delle cefalee: ecco ...
ASST Nord Milano ha comunicato le nuove modalità con le quali è possibile richiedere e ritirare i referti e la documentazione clinica presso le sue strutture. ASST Nord Milano, modalità per il ritiro referti e ...
Telecamere dalle dimensioni di una pillola per esplorare i tratti meno accessibili dell’apparato digerente in modo non invasivo e sicuro: si tratta di una tecnica utilizzata da oltre 20 anni ma per renderla ancora più efficace, la Società Europea di Endoscopia ...
Una sperimentazione, sviluppata e condotta dall’IRCCS Ospedale San Raffaele, apre la strada allo sviluppo di un’innovativa terapia cellulare, con cellule staminali neurali, per pazienti con forme progressive di sclerosi multipla. San Raffaele e Sclerosi multipla, ...
Al fine di garantire la sicurezza dei pazienti e in ottemperanza alla normativa nazionale e regionale vigente, IEO ha modificato parzialmente le norme che regolano l’accesso dei visitatori per le visite ai degenti e per ...
Il dolore e le fitte alle tempie sono sintomi spesso associati alla cefalea, ma i fattori scatenanti possono essere diversi: approfondiamo con la neurologa. Le fitte alle tempie sono uno dei tanti sintomi associati alla cefalea, comunemente conosciuta come mal ...