Con la Dottoressa Martina Gozza, dietista in Humanitas, parliamo di alimentazione e sostenibilità: come alimentarsi nel modo corretto, rispettando il pianeta e diminuendo le emissioni? Alimentazione e sostenibilità: come rispettare il pianeta? Quando si parla ...
Clementina, 107 anni, è stata operata d’urgenza al Policlinico di Milano: intervento perfettamente riuscito e la vita continua! Policlinico: la storia di Clementina, operata d’urgenza a 107 anni Ultracentenaria, un intervento d’urgenza all’addome in anestesia totale perfettamente ...
L’Ortopedia e Traumatologia di Niguarda è stata individuata come Centro di formazione internazionale per AO Trauma, la più grande scuola mondiale per l’insegnamento in queste discipline. La Traumatologia di Niguarda è l’unico centro pubblico italiano certificato ...
Un vademecum stilato dalla Fondazione Centro Cardiologia e Cardiochirurgia De Gasperis per godersi il Natale senza strapazzare il cuore: cosa mangiare, come fare la spesa correttamente, come comportarsi nel modo giusto a tavola e oltre. ...
L’ospedale Niguarda di Milano ha pubblicato gli orari di apertura di CUP, servizi e sportelli durante il periodo natalizio. Eccoli nel dettaglio. Niguarda, gli orari di CUP e sportelli nel periodo natalizio Dal 24 dicembre al 6 gennaio ...
Durante il periodo natalizio, dal 23/12/2024 allo 05/01/2025, alcune attività delle strutture del Gruppo MultiMedica subiranno delle riduzioni di orario: eccole nel dettaglio. MultiMedica, le chiusure e le riduzioni di orario nel periodo natalizio Il Poliambulatorio MultiMedica San Barnaba (MI) rimarrà chiuso ...
Venerdì 13 dicembre 2024 si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ripetuti per individuare HIV tramite test pungidito. I check-up si potranno fare liberamente, gratis e in forma anonima nelle strutture qui indicate. Si ...
Il prestigioso riconoscimento con cui la città di Milano premia le persone e le realtà che si sono contraddistinte per il loro impegno a favore del territorio, ha inserito quest’anno anche il Centro Regionale Trapianti-Centro di ...
Il San Raffaele si è aggiudicato tre ERC Consolidator Grant 2024: premiati i ricercatori Daniela Cesana, con l’IRCCS Ospedale San Raffaele, e Alessio Cantore e Daniela Latorre, con l’Università Vita-Salute San Raffaele. Il San Raffaele ...
Secondo uno studio di Agenas, l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, il Policlinico di Milano è tra le top italiane per i tempi di attesa in Pronto Soccorso, dal momento dell’ingresso fino alla dimissione o al boarding (il ricovero in ...
In occasione della Giornata mondiale contro l’HIV l’ospedale San Raffaele organizza diverse iniziative aperte al pubblico. Giornata mondiale HIV 2024: le iniziative del San Raffaele L’infezione da l’HIV continua a rappresentare ancora oggi, anche in Italia, ...
In occasione della Giornata Nazionale Parkinson 2024 l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano organizza un evento dedicato ai cittadini, pazienti e caregivers. L’appuntamento è per domani, sabato 30 novembre, a partire dalle ore 9.00 presso la Biblioteca Scientifica “Renato ...
Il Policlinico di Milano ha ospitato come visiting professor Alberto Breda, esperto internazionale di chirurgia urologica robotica, Direttore della Oncologic Urology Unit and Kidney Transplant Surgical team, Fundació Puigvert, Universitat Autònoma de Barcelona e Chairman della Robotic ...
Il prossimo 29 novembre si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ripetuti per individuare precocemente HIV e HCV a Milano, Varese e province: i check-up si potranno fare liberamente, gratis e in forma anonima ...
Nel progetto SAGITTARIUS, sostenuto dal programma Horizon Europe dell’Unione Europea, sono già stati reclutati i primi 6 pazienti, segnando l’inizio di uno studio clinico che potrebbe trasformare il trattamento del tumore al colon a livello globale. Nello ...