La cistite è un disturbo della vescica che può manifestarsi in diverse forme: il dottor Maurizio Cremona, responsabile dell’Unità operativa di Urologia all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio, ci spiega cos’è, come riconoscerla e quali sono i rimedi. La ...
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro del Farro “I cotti al vapore” a marchio Conad in quanto all’interno della confezione non si trova farro ma soia: il rischio per gli allergici alla soia ...
Al Policlinico di Milano si utilizza la chirurgia robotica per effettuare interventi di estrema precisione in 3D per le patologie delle corde vocali. Gli interventi chirurgici sono per loro natura sempre molto delicati. Quelli alle corde ...
L’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, con Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza la sesta edizione ...
ASST Gaetano Pini-CTO comunica che dal prossimo venerdì 16 aprile, presso il Presidio Pini, riapre l’ambulatorio fisiatrico dedicato a pazienti post-acuti, ovvero persone che hanno superato la fase acuta della malattia ma che sono ancora convalescenti e hanno bisogno di cure riabilitative. L’ambulatorio è aperto negli orari pomeridiani dei giorni lunedì, mercoledì e venerdì. È destinato a pazienti dimessi dalla sala gessi, dalla degenza ortopedica o dal Servizio Traumatologico d’Urgenza, oppure inviati all’ambulatorio da uno specialista dopo una prima vista ortopedica post operatoria. L’ambulatorio, che prevede anche uno slot specifico per pazienti in età pediatrica, sarà dedicato alla esclusiva erogazione di visite fisiatriche per la stesura del progetto riabilitativo individuale per i pazienti che hanno la necessità di intraprendere un trattamento riabilitativo a seguito di un recente intervento chirurgico o di un trauma. Per ...
La Tessera Sanitaria, o Carta Regionale dei Servizi, può essere usata per usufruire in modo molto semplice dei servizi in rete messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione, richiedere certificati e documenti, accedere ai referti medici, cambiare o ...
Il lockdown e lo smart working hanno comportato un aumento delle ore passate in casa e, per molte persone, un cambiamento nelle proprie abitudini lavorative e a risentirne sono prima di tutto i nostri muscoli, costretti ad ...
È la prima volta per la ricerca italiana, la prima volta per l’americana Food and Drug Administration (FDA) e la prima volta per l’intelligenza artificiale (AI) applicata alla diagnostica precoce del tumore al colon: con ...
Dal Policlinico di Milano e Università degli Studi di Milano arriva AlphaDBS, il primo sistema ricaricabile di neurostimolazione profonda del cervello capace di gestire completamente le “fluttuazioni” tipiche della malattia di Parkinson: una sorta di ...
Con la primavera arrivano le prime allergie di stagione: vediamo come affrontarle insieme al professor Enrico Heffler, specialista del Centro di Medicina Personalizzata, Asma e Allergologia di Humanitas e docente di Humanitas University. Dai dati forniti a una ...
In occasione del World Parkinson’s Day 2021, Giornata Mondiale del Parkinson, che si è celebrata l’11 aprile, l’ASST Gaetano Pini CTO di Milano ha inaugurato un nuovo laboratorio per la valutazione del sistema nervoso autonomo e della disautonomia, realizzato ...