La malattia di Lyme (o borreliosi, morbo di Lyme) rientra nell’elenco delle malattie rare e negli ultimi anni si assiste a un trend di crescita dei casi: ecco perchè bisogna prestare attenzione alle zecche durante le nostre escursioni ...
Può capitare di accorgersi, dopo aver evacuato, della presenza di sangue nelle feci: ciò può succedere per cause molto diverse tra loro e sebbene il sangue possa preoccupare, la sua presenza non rappresenta necessariamente un campanello ...
Un gruppo di ricercatori del San Raffaele ha ricostruito, per la prima volta, l’origine staminale delle cellule specializzate che compongono i linfonodi: la scoperta apre la strada allo sviluppo di linfonodi artificiali, con implicazioni nella ...
In uno studio, condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano, è stato esaminato, per la prima volta, l’effetto del consumo di pesce in scatola separatamente da quello di pesce fresco sul rischio di tumore ...
In questo articolo tratto dal Fatebenefratelli Sacco si esamina velocemente l’Herpes Zoster (o Fuoco di S. Antonio) e, in fondo, si pubblicano tutte le informazioni per prenotare la vaccinazione oltre che dove recarsi per eseguirla ...
Ecco la lista dei centri prelievi della ASST Milano Nord, che oltre alla parte nord di Milano copre il territorio di Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Cusano Milanino e Cologno Monzese Tutti i Centri Prelievi ...
Dal 10 giugno sarà nuovamente attivo l’accesso libero agli ambulatori prelievi del Policlinico. Per garantire tutti gli accessi e limitare le code si consiglia comunque la prenotazione tramite uno dei servizi sotto elencati. Ecco i nuovi orari: ...
Screening gratuito per Epatite C anche a Milano, al via dal 13 giugno presso le strutture di Sacco, Fatebenefratelli, Melloni e Buzzi. Grazie ai farmaci di nuova generazione da qualche anno la malattia è curabile ...
Primo microchip del suo genere (è minuscolo, meno di 14mm di diametro) trapiantato in Lombardia, consente agli specialisti del Niguarda di ricevere i dati del cuore del paziente anche a 1.000 km di distanza È la ...
Da metà maggio il Vivaio Bicocca è aperto a tutti per approfondire le sfaccettature della biodiversità e scoprire le attività di ricerca che vi vengono svolte. Milano – Apre alla cittadinanza lo spazio verde dedicato ...
Per rispondere al bisogno crescente di terapie per alleviare il dolore cronico o transitorio dell’apparto locomotore, dovuto a patologie ortopediche o reumatologiche, l’ASST Gaetano Pini-CTO ha ampliato l’offerta ai cittadini con l’apertura di un nuovo ...
La tiroide è una ghiandola endocrina che produce ormoni con molteplici azioni fondamentali a livelli diversi del nostro organismo: Auxologico organizza un importante evento, aperto a tutti, per fare chiarezza sulle fake news e sfatare i falsi miti ...
L’AIFA ha approvato la rimborsabilità del primo farmaco antifibrotico che cura le conseguenze della sclerosi sistemica, ma la terapia non può essere standardizzata: serve un percorso personalizzato e multidisciplinare. Se ne parlerà durante le “Giornate ...
Il gonfiore e il conseguente ingrossamento di piedi e caviglie, se da una parte può trattarsi di un fenomeno abbastanza comune, dall’altra può costituire anche un sintomo di gravi patologie: ne parliamo meglio assieme al Dottor Pierluigi Vandone, ...