La carenza di Vitamina D, nota per avere marcati effetti negativi sul sistema immunitario di chi ne è affetto, è stata ampiamente dimostrata come fattore di rischio per l’infezione da COVID-19 e per lo sviluppo di una forma ...
Dal 15 al 19 maggio e dal 12 al 16 giugno 2023, si terrà in tutta Italia ASMA ZERO WEEK, un evento nazionale che offre ai pazienti con asma consulenze specialistiche gratuite: anche Humanitas partecipa all’iniziativa, ...
In tutto il mondo l’ipertensione arteriosa è la causa principale delle patologie cardiache e uno dei principali fattori di rischio per il nostro organo vitale: i medici della Fondazione De Gasperis di Milano saranno a disposizione per un ...
Quale possibilità c’è che un paziente con sindrome mielodisplastica incorra in una leucemia? Una risposta a questa domanda viene dai risultati dello studio coordinato dal prof. Matteo Della Porta di Humanitas, in collaborazione con il prof. Gastone Castellani dell’Università degli Studi di Bologna, all’interno ...
Risultati promettenti di uno studio clinico multicentrico internazionale sugli ultrasuoni focalizzati guidati da Risonanza Magnetica per affrontare i principali sintomi motori della malattia di Parkinson (PD) (Trial of Globus Pallidus Focused Ultrasound Ablation in Parkinson’s Disease), ...
Eseguiti all’Ospedale San Paolo, dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, i primi due interventi di gastroplastica verticale endoscopica, cioè totalmente per via trans-orale, detta Endosleeve, ideata per far perdere peso a pazienti affetti da obesità o in grave sovrappeso, ...
Ponti di primavera in arrivo: ecco le modifiche e le chiusure previste per le sedi di Auxologico e MultiMedica. Auxologico e MultiMedica, le chiusure per i ponti di primavera Auxologico Tutte le sedi lombarde e ...
Venuta alla ribalta a metà dell’800, quando alcune teste coronate maschili di diverse case reali iniziarono a manifestare insolite emorragie e, nell’immaginario collettivo, questa condizione è diventata in breve tempo il “male dei re”: stiamo parlando dell’emofilia. Giornata ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di genere, organizza dal 17 al 22 aprile l’ottava edizione dell’(H) Open Week ...
L’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio è stato scelto per impiantare, per la prima volta in Lombardia, un innovativo dispositivo per il trattamento del reflusso gastroesofageo: a eseguire l’intervento è il professor Davide Bona, Responsabile della Unità Operativa di Chirurgia ...
Figli che “danno la vita ai genitori”, doppio trapianto e doppia donazione: a distanza di 17 anni l’uno dall’altra, sia il papà che la mamma hanno bisogno di un trapianto di fegato e i figli ...
Sta bene il piccolo Enea lasciato il giorno di Pasqua nella culla per la vita del Policlinico di Milano: ora è affidato alle cura dei sanitari del Policlinico e della Mangiagalli che si sono subito ...
Intervento record al Policlinico di Milano, dove i medici hanno rimosso un tumore all’ovaio di 42kg di peso: la donna ora sta bene. Policlinico, intervento record: rimosso tumore all’ovaio di 42kg Rachele ha 49 anni ...
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di genere, organizza dal 17 al 22 aprile l’ottava edizione dell’(H) Open Week ...
L’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal Professor Silvio Danese, ha recentemente introdotto un nuovo esame diagnostico di valutazione della funzionalità esofagea e dei disturbi della motilità esofagea, denominata FLIP (Functional Lumen Imaging ...