È operativo da qualche settimana, presso il reparto di Medicina del Lavoro dell’Ospedale di Desio, diretto da Paolo Mascagni, un ambulatorio dedicato alla valutazione, alla prescrizione e somministrazione dei farmaci biologici. Desio, operativo in Medicina ...
Si parla molto delle conseguenze dell’alcol sull’organismo, tanto che, nel tempo, sono nati molti falsi miti: analizziamoli e sfatiamoli insieme. La dottoressa Federica Invernizzi, responsabile dell’ambulatorio specialistico di Epatologia dell’Ospedale San Raffaele, afferente all’Unità di Medicina Generale ad indirizzo endocrino-metabolico ...
Studio del Policlinico di Milano ha identificato alcune vescicole extracellulari, o micro-navette, associate al peggioramento della funzionalità polmonare in modo precoce: potrebbero permettere così di identificare le persone più a rischio di sviluppare un danno polmonare prima ancora che ...
Giovedì 25 maggio 2023, si è tenuta la cerimonia di premiazione degli European Private Hospital Awards presso il celebre padiglione Carlos Lopes di Lisbona: per il secondo anno di fila il Gruppo San Donato è sul podio. ...
Esami semplici, gratuiti, che hanno un ruolo cruciale nell’individuare il cancro: sono gli screening oncologici, che a Bergamo, dopo una rallentamento dovuto alla pandemia, ora stanno segnalando una ripresa delle adesioni. L’Ats di Bergamo, Agenzia per la ...
Al via il potenziamento del sistema informatizzato del Centro Unico di Prenotazione (CUP) della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza per visite ed esami, in modo da rispondere in modo sempre più adeguato ...
Ieri ricorreva la Giornata Mondiale senza tabacco e ancora oggi fumo di sigaretta rappresenta il principale fattore di rischio per il cancro al polmone: con lo specialista parliamo di fumo e di sigaretta elettronica. Si ...
Cambiano le modalità di prenotazione di visite, prestazioni ed esami in ASST Garda: ecco come effettuare le prenotazioni con il SSN. Da oggi, 1 giugno 2023, il CUP TELEFONICO dell’ASST GARDA (030 90.37.555) smette di ...
Arriva all’IRCCS Policlinico San Donato una macchina di ultimissima generazione per la tomografia computerizzata a conteggio di fotoni (Photon Counting Computed Tomography, PCCT). “Siamo tra i primissimi ospedali in tutto il mondo a disporre di una simile ...
L’asma rappresenta la malattia infiammatoria cronica delle vie aeree più frequente a livello globale, con una prevalenza che raggiunge il 5-10%: esiste un collegamento con l’inquinamento atmosferico? Colpisce circa 340 milioni di persone nel mondo di tutte le età, ...
È stato presentato martedì 30 maggio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un progetto di ricerca che punta a nuove conoscenze, anche di carattere terapeutico, sulla sindrome di Kleefstra, malattia genetica rara che si manifesta fin dall’infanzia con ritardo nello sviluppo psicomotorio, disabilità ...
La Chirurgia Generale di Carate, in ASST Brianza, è per il secondo anno consecutivo centro di tirocinio per due scuole di specializzazione ACOI, l’associazione dei chirurghi ospedalieri italiani, per il corso di chirurgia generale mininvasiva ...
Porta la firma del team di neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele (Gruppo San Donato), guidato dal professor Pietro Mortini, primario di neurochirurgia e Ordinario presso l’Università Vita – Salute San Raffaele, l’innovativo intervento che ha permesso a ...
La dermatite seborroica al viso è una patologia infiammatoria grave a carico della pelle che colpisce moltissime persone ogni anno: quali sono le cause della sua comparsa sul viso? È una patologia cutanea che compare a carico ...