Per i movimenti ripetuti e il carico cui vengono sottoposte le nostre mani, si possono manifestare diversi disturbi, dai traumi, alle patologie infiammatorie da sovraccarico, alle condizioni degenerative come l’artrosi, che si possono verificare quando ...
Un numero ormai significativo di studi segnala che gli alimenti ultra-processati consumati regolarmente sono dannosi per la salute su vari fronti: quello del cuore e della circolazione è uno di questi. In particolare, negli ultimi ...
Il Centro Cefalee di Humanitas Gavazzeni è parte attiva del Progetto PERLA – Cefalee Croniche Lombardia, un’iniziativa promossa da Regione Lombardia per sviluppare un nuovo modello di presa in carico dei pazienti con cefalea primaria cronica. Il programma coinvolge tutti i ...
Presso il Centro Parkinson del reparto di Neurologia dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Gallarate di ASST Valle Olona è disponibile la nuova terapia per la fase avanzata della Malattia di Parkinson, ovvero la levodopa tramite infusione continuativa sottocutanea. Malattia ...
Il più grande regalo di Natale di un papà alla figlia: un padre greco ha donato parte del suo fegato alla figlia di soli 11 mesi salvandole la vita. Nei giorni scorsi è stato eseguito ...
Le vertigini sono un disturbo piuttosto comune, che può rivelarsi un campanello d’allarme per l’insorgenza di varie patologie, da quelle di origine otorinolaringoiatrica, a condizioni severe di natura cerebrovascolare o come le neoplasie e la sclerosi multipla. Individuare la causa delle vertigini, quindi, ...
Parliamo della dieta che fa bene al cuore, da iniziare dopo le feste, con la dott.ssa Angela Ferrara, dell’ambulatorio di Cardiologia di Villa Lucia Hospital, a Conversano. Secondo i dati Istat, gli italiani durante il periodo natalizio ...
Può lo smartphone creare interferenze con il pacemaker? Cerchiamo di trovare una risposta insieme all’esperto di Niguarda. Si può dire che, ormai, lo smartphone sia entrato a tutti gli effetti a far parte della nostra ...
La frutta secca, candita ed essiccata (mandorle, noci, pistacchi, ma anche datteri, fichi, albicocche) è protagonista delle feste natalizie: con le dottoresse Claudia Delpiano e Federica Grandi, dietiste del Policlinico San Pietro vediamo che c’è da ...
La paura è un’emozione per nulla piacevole da provare, ma che risulta molto preziosa, perché ci mette in allerta e ci fa reagire davanti a un pericolo: come affrontare la paura di volare? Paura di ...
I pancake hanno una storia millenaria, ma sono diventati un’abitudine diffusa anche in Italia grazie all’influenza della cultura anglosassone: si tratta di una colazione salutare, oltre che gustosa? Sono una colazione perfetta anche durante le Feste, quando ...
Le fibre sono un elemento fondamentale della nostra alimentazione: utili a mantenere la salute dell’intestino, regolarizzano la motilità intestinale e contribuiscono alla salute dell’organismo nel suo complesso. Parliamo di cereali, soprattutto integrali, e legumi, ma anche di verdura e di frutta: ...
Clementina, 107 anni, è stata operata d’urgenza al Policlinico di Milano: intervento perfettamente riuscito e la vita continua! Policlinico: la storia di Clementina, operata d’urgenza a 107 anni Ultracentenaria, un intervento d’urgenza all’addome in anestesia totale perfettamente ...
Proseguono i lavori di ammodernamento e rinnovamento tecnologico dell’Ospedale di Angera, in ASST Sette Laghi: installata la nuova diagnostica radiologica scheletrica, ora tocca a TAC e MOC. Ospedale di Angera, prosegue il rinnovamento tecnologico Si ...