La Casa di Comunità di Saronno ha organizzato, presso il Comune di Cislago, una serata (ad ingresso gratuito) dal tema “Dolore Cronico: approccio terapeutico ed educazionale”, che si terrà il 25 maggio alle ore 20.30.Ad accogliere la popolazione interessata, sarà la Sala ...
Il professor Carlo Caltagirone, neurologo e direttore scientifico della Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma è il più citato e influente ricercatore d’Italia nell’ambito della psicologia. La nuova classifica di Research.com, stilata secondo il Discipline Index ...
Da alcuni mesi, grazie all’adesione della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza e del Policlinico Gemelli di Roma al trial clinico multicentrico internazionale TUBAII/WISP, anche in Italia è possibile per le pazienti portatrici ...
Pressione arteriosa e reni sono legati a doppio filo: i reni controllano la pressione sanguigna e regolano il volume circolante (regolando l’eliminazione di acqua e sodio), la vasodilatazione e la vasocostrizione, determinando così rispettivamente l’abbassamento e ...
L’eparina è un farmaco cosiddetto anticoagulante, cioè che impedisce la formazione di coaguli, o qualora essi siano già formati, ne evita l’aumento e fluidifica il sangue. Può essere assunto sia sotto forma di iniezione (di norma sottocutanea, ...
Oggi, 19 Maggio, ricorre la Giornata Mondiale Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI): approfondiamo l’argomento per capire di cosa si tratta e come diagnosticarle per tempo. Giornata delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali IL POST. Le MICI, malattia ...
Prenderà il via questa estate un nuovo progetto della Neuropsichiatria infantile dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, divenuto realtà grazie al sostegno di Nepios e AVIS: al centro dell’intervento degli specialisti del Papa Giovanni sono questa volta i bambini più piccoli, ...
È stata avviata l’8 maggio scorso la sostituzione del parco macchine della Medicina nucleare dell’Ospedale di Varese: grazie ai finanziamenti della missione 6 del PNRR, infatti, saranno installate, entro l’inizio di settembre, tre nuove gamma camere, ...
Avere gambe e piedi gonfi è un disturbo che molti pazienti riferiscono a fine giornata: molto spesso si tratta di una circolazione venosa difficoltosa in quanto le vene delle gambe e dei piedi devono riportare ...
In provincia di Cremona cinque incontri per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età. “Una risposta ad ogni tua domanda” è l’iniziativa organizzata dall’associazione “Ama…lagnino” in collaborazione con l’Asst ...
Interventi in anestesia generale ma con dimissione nella stessa giornata: il servizio di Day Surgery della Ginecologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza ha incrementato gli interventi che si effettuano in anestesia ...
In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, dal 22 al 26 maggio 2023, al Policlinico di Monza sarà possibile sottoporsi alla misurazione gratuita dell’ormone TSHr. Settimana mondiale della tiroide, esami gratuiti al Policlinico di Monza ...
Con pochissime calorie ma molte virtù, il porro è una verdura versatile che, da sola o aggiunta ad altri alimenti, dà sapore a ogni piatto: conosciamo meglio questo ortaggio e le sue qualità con la dottoressa Federica Belotti, ...