È entrata in funzione nei giorni scorsi la nuova TAC a servizio, all’ospedale Sant’Anna di Como, dell’unità operativa di Radiologia, diretta dal dottor Lorenzo Moramarco. Sant’Anna di Como, in funzione la nuova TAC della Radiologia L’Ospedale ...
Le restrizioni adottate per contrastare la pandemia di Covid19 hanno drasticamente aumentato l’esposizione agli schermi dei dispositivi elettronici nei minori, comportando un forte incremento dei disturbi del sonno: è quanto ha rilevato uno studio condotto ...
È il dottor Paolo Remida, 44 anni, il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Neuroradiologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, tra i più giovani Direttori di Struttura Complessa della Fondazione. San ...
Anche quest’anno il Papa Giovanni XXIII di Bergamo aderisce alla Giornata Mondiale Senza Tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con varie iniziative in programma nelle principali sedi della ASST tra le 10 e le 12.30 di mercoledì 31 maggio. Giornata ...
L’ascesso dentale è un accumulo di batteri nei tessuti della bocca, come gengive, polpa dentale ma anche nell’osso della mandibola. Si tratta di una patologia dolorosa che può avere molteplici cause. Oltre a creare una ...
L’Ospedale Del Ponte di Varese, in ASST Sette Laghi, avrà la sua nuova Risonanza Magnetica di ultima generazione, da destinare principalmente all’uso pediatrico. Del Ponte di Varese, in arrivo nuova Risonanza Magnetica per uso pediatrico ...
Giuseppe, un ragazzo di 16 anni, è tornato a correre dopo una grave infezione grazie agli specialisti dell’Ospedale di Oglio Po, in ASST Cremona. Ecco la sua storia. Un giovane sportivo vola oltre gli ostacoli lungo ...
Eccezionale intervento effettuato al Gemelli dall’équipe del professor Giulio Maccauro, direttore della UOC di Ortopedia del Policlinico Gemelli di Roma: salvata la mano destra di una donna affetta da un tumore raro del polso, grazie ...
Insieme al Professor Giorgio Gastaldi, Responsabile degli ambulatori di Odontostomatologia e Chirurgia Facciale dell’Istituto Clinico San Rocco di Ome (BS), nonché Direttore della Scuola di Specialità in Ortognatodonzia dell’Università Vita-Salute del San Raffaele (MI), approfondiamo alcune questioni attinenti ...
In occasione della Giornata del Sollievo contro il dolore cronico 2023, sabato 27 e domenica 28 maggio, gli specialisti di Niguarda saranno a disposizione per visite e consulenze gratuite. Giornata contro il dolore cronico: visite ...
Humanitas Gavazzeni, in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio, mette a disposizione dei cittadini visite e colloqui di screening per la prevenzione del tumore al polmone. Il quarto appuntamento del progetto «Insieme ...
Presentato a Pavia il progetto pilota che, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, consentirà leggere in pochi secondi, fino a un massimo di dieci, una risonanza magnetica e di ottenere informazioni accurate sulle proprietà dei tessuti patologici. ...
Parliamo di ernia del disco: quanto tempo ci vuole per guarire? Purtroppo non esiste una risposta univoca a questa domanda. Tutto dipende dalle condizioni di partenza, che comprendono non solo l’entità e la tipologia di ernia ...
In ASST Lariana lo screening gratuito per l’epatite cronica da HCV (Epatite C) prosegue per tutto l’anno 2023 e con l’occasione il dottor Luigi Pusterla, direttore delle Malattie Infettive di Asst Lariana e coordinatore della campagna, rinnova ...