La ricerca può cambiare la vita e oggi, grazie a nuove terapie e ai progressi scientifici, per chi si ammala di alcune malattie ematologiche, un tempo incurabili, è possibile vivere bene e più a lungo: ...
Nuovo volto e nuovi spazi per il reparto di Oncologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia: grazie ad un contributo di 1,5 milioni di euro della Regione Lombardia e al sostegno dell’Associazione ‘Cancro Primo Aiuto onlus‘ (che ...
Dall’1 febbraio la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza ha un nuovo Direttore Sanitario: si tratta della dottoressa Aida Andreassi, nomina che si è resa necessaria a seguito del pensionamento della dott.ssa Laura ...
La Medicina del Lavoro dell’Ospedale di Desio, in ASST Brianza, è una delle poche strutture del genere in Lombardia che si occupa, fra le altre cose, di allergie professionali: dispone, infatti, di ambulatori dedicati alle ...
Un farmaco dal costo di pochi euro ha rivoluzionato la cura di alcune malattie cardiovascolari a partire dagli anni ‘60: oggi lo stesso principio attivo, il propranololo, potrebbe “cambiare la storia clinica” delle Malformazioni Cavernose Cerebrali (CCM) ...
Importante riconoscimento internazionale al lavoro di ricerca del gruppo di specialisti in Fisica Medica della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’ambito della Radioterapia Oncologica.Lo studio sull’impatto di un nuovo ...
I tumori del polmone originano dalla trasformazione atipica delle cellule presenti nei polmoni e nelle vie aeree quali i bronchi e i bronchioli: ecco qual è il percorso di cura completo presso l’ospedale Niguarda di ...
È stato approvato l’utilizzo di un nuovo farmaco (molecola Lecanemab) in grado di migliorare il declino cognitivo della Malattia di Alzheimer: è stato studiato nell’ambito di una sperimentazione clinica multicentrica internazionale in cui ha partecipato come ...
In occasione dell’“H-Open day emicrania”, promosso dall’Osservatorio nazionale per la salute della donna (ONDA), gli specialisti dell’Asst Cremona rispondono alle sei domande più frequenti poste in genere dai pazienti: cos’è, come si diagnostica e come si ...
Venerdì 3 febbraio 2023 il tour dall’associazione MigliorAttivaMente “SPID in ogni dove” farà tappa all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Dalle 10 alle 14 in Hospital street, nei pressi dell’ingresso principale, sarà possibile attivare gratuitamente lo SPID, il ...
Il tumore alla tiroide è tra quelli che interessano con maggiore frequenza le ghiandole endocrine: per trattarlo, l’ASST Cremona ha messo a punto un percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) che segue il paziente dal momento della ...
Nuove modalità in ASST Mantova per il ritiro referti, per i pagamenti delle prestazioni e nuove funzionalità per i totem multimediali attivati nei vari punti del territorio: da oggi è possibile pagare le prestazioni erogate in regime di ...