Fascicolo Sanitario Elettronico per minorenni
Social

In questa pagina troverete come abilitare il Fascicolo sanitario elettronico per minorenni in Lombardia.
In questo periodo abbiamo ricevuto molte richieste di aiuto dai nostri lettori per potere accedere da remoto ai propri dati sanitari e a quelli dei propri figli minorenni – fattibile tramite fascicolo sanitario elettronico – questione ormai fondamentale vista la pandemia che stiamo vivendo.
Per abilitare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) per minorenni, in Lombardia, occorre essere genitori o tutori ed avere già abilitato il proprio FSE (qui la guida su come fare).
Le istruzioni su come abilitare il servizio
Una volta all’interno del proprio FSE basterà cliccare su “Servizi per i tuoi figli” (in alto a destra).
Identificando i tuoi figli minorenni, puoi gestire il consenso alla consultazione, previa visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali per il FSE.
Occorreranno il codice fiscale del minore e le ultime 5 cifre della sua tessera sanitaria elettronica (CNS). Fornite poi il consenso alla privacy.
I servizi disponibili sul sito del FSE per i minorenni, a cui si può accedere tramite il profilo del genitore o del tutore, sono anche la visualizzazione dello stato del percorso delle vaccinazioni, la consultazione del budget celiachia per i bambini e ragazzi che ne hanno fatto diritto e la possibilità del cambio del medico pediatra direttamente online.
Seguite poi le facili richieste che compariranno a schermo.

Ricordate che le dichiarazioni fornite online equivalgono a quelle date in presenza di pubblico ufficiale.
Fonte: https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/
- Ministero della Salute, ritiro di Kebab per presenza di plastica
- Tumore alla vescica: dalla Ricerca una nuova prospettiva di cura personalizzata
- Il 2020 della Neurochirurgia di Varese: al top a livello internazionale
- L’Ospedale di Busto Arsizio ha una nuova camera sterile
- Lombardia, pazienti oncologici: contributo fino a 250€ per l’acquisto di parrucca