Le infiltrazioni di cellule staminali consentono di rigenerare il tessuto cartilagineo, riparandolo dai danni dell’artrosi (patologia degenerativa delle articolazioni) in fase iniziale o intermedia, quando le altre terapie non abbiano avuto effetto e non sia ancora indicato l’impianto di ...
La medicina di genere è una scienza nuova, nata negli anni ‘90: sembra strano pensarlo, ma fino ad allora la scienza non si era mai posta il problema di una possibile risposta differenziale ai farmaci di uomo e ...
La Breast Unit della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza può oggi disporre di nuovi ecografi di ultima generazione, che consentono una diagnosi precisa e tempestiva. San Gerardo di Monza, nuovi ecografi di ...
Le malattie rare di tipo neuromuscolare interessano le capacità di movimento e, in alcune di queste, anche la possibilità di percepire le sensazioni nei riguardi del mondo esterno: lo sviluppo della ricerca ha consentito di individuare incoraggianti prospettive terapeutiche in alcune malattie neuromuscolari. ...
La Società Europea dei Tumori Neuroendocrini (ENETS) conferma lo IEO come Centro di Eccellenza internazionale per i tumori neuroendocrini. IEO confermato centro di eccellenza internazionale per i tumori endocrini La Società Europea dei Tumori Neuroendocrini (ENETS) ha ...
Sono stati attivati all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo alcuni percorsi dedicati agli utenti con disabilità sensoriali, allo scopo di facilitare loro l’accesso ai servizi offerti dalla prenotazione delle prestazioni sanitarie fino alla loro fruizione in ambulatorio. ...
La società scientifica internazionale ISAKOS ha scelto l’ASST Gaetano Pini-CTO come teaching center per i chirurghi ortopedici in formazione per l’artroscopia, la chirurgia del ginocchio e la medicina sportiva ortopedica: in arrivo chirurghi in formazione ...
In occasione della Giornata mondiale del rene, ASST Brianza e ASST Garda organizzano una giornata di eventi, esami e screening gratuiti aperti a tutti. Ecco il programma. Una buona salute dei reni per tutti: questo ...
Con il dottor Emanuele Micheli, urologo e responsabile dell’Urologia di Humanitas Gavazzeni, parliamo di cistite: quali sono le cause e come prevenirla? Ogni tre-quattro ore. È questo il lasso di tempo in cui l’esigenza di urinare è considerata “normale”. Quando ...
A Bergamo è stato effettuato il primo intervento al mondo di rimozione di un aneurisma su paziente sveglio. Un signore 79enne è stato operato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per un intervento eccezionale ed ...
A Crema e Cremona, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, gli specialisti saranno a disposizione per misurare la pressione arteriosa, effettuare un esame delle urine e dare utili consigli alla cittadinanza per prevenire le ...
Ritorna l’appuntamento con la “Brain Awareness Week”, la campagna mondiale dedicata al cervello, a cui l’Istituto Mario Negri partecipa con “Esplora il tuo cervello”: una due giorni di incontri, visite, momenti di intrattenimento e di approfondimento ...
Prendono il via al centro vaccinale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo due campagne vaccinali gratuite, rivolte a coorti specifiche di pazienti. Le giovani donne nate tra il 1998 e il 2005 avranno l’opportunità di ricevere gratuitamente le vaccinazioni ...