Troppo sale fa male, lo sanno tutti: quanto è “troppo” a tal punto da far male al cuore? Sale, il nemico del cuore Secondo gli specialisti, il consumo giornaliero di sale di un adulto non ...
Il nuoto fa bene, ma attenzione, se siete degli habitué del cloro, il vostro orecchio potrebbe incorrere in un disturbo dal nome curioso: l’otite del nuotatore. Cos’è e come prevenirlo? Ci spiega tutto l’otorinolaringoiatria. L’otite del ...
L’ecografia è estremamente importante per la diagnosi delle malattie reumatologiche perché rappresenta un grande supporto in fase di diagnosi, e, in particolar modo, quando si parla di diagnostica differenziale.Utile anche nello svolgimento dei trattamenti, come le infiltrazioni, e nel follow-up dei ...
Il colesterolo è una sostanza presente nell’organismo, ma che in quantità elevate può esporre a complicanze. Il colesterolo alto colpisce circa il 25% della popolazione italiana con età compresa tra i 35 e i 79 anni, a ...
Estate equivale spesso ad aria condizionata: nei mesi estivi, infatti, questa compare in negozi, ristoranti e mezzi pubblici, sollevando anche l’eterno dilemma se faccia bene o male alla salute. Approfondiamo l’argomento con il Prof. Pasquale Capaccio, ...
È ormai dimostrato che il walking, camminare in modo regolare tutti i giorni, sia in grado di ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.Se si parla di “cardiofitness”, camminare regolarmente lo è a pieno diritto. Abbassando ...
In estate, complice il maggior tempo passato all’aria aperta, diventa più facile imbattersi in api e vespe in giardino, campagna o spiaggia, e può capitare di essere punti: è importante capire cosa fare in caso di punture, specialmente se si ...
Il tumore del cavo orale è uno dei più frequenti tumori del distretto testa e collo insieme a quelli che interessano faringe, laringe, ghiandole salivari, cavità nasali e seni paranasali. In Italia, ogni anno, vengono diagnosticati circa 4.000 ...
Continuano le ondate di calore sulla nostra penisola e, anzichè diminuire, le temperature sembrano aumentare: come salvaguardare la salute delle persone anziane o fragili. Ondate di calore: come salvaguardare anziani e fragili I fenomeni atmosferici ...
L‘alternaria alternata è la muffa più diffusa ed è caratterizzata da spore aeree che si diffondono nell’aria, soprattutto nelle ore pomeridiane: vediamo con quali sintomi si manifesta l’allergia e come trattarla. Allergia da Alternaria Alternata: informazioni e sintomi La proliferazione maggiore ...
Cosa fare se il nostro bambino dovesse ingerire un corpo estraneo o una sostanza tossica? Ci rispondono gli esperti del Policlinico Umberto I di Roma. Cosa fare se il bambino ingerisce un corpo estraneo o ...
L’emoglobina è una proteina del sangue che si trova nei globuli rossi, la cui funzione principale è trasportare l’ossigeno in tutto l’organismo: perchè può essere bassa e cosa fare? Si parla di emoglobina bassa quando i valori sono < ...
I sentieri di montagna sono spesso un’opzione valida per camminare o fare trekking nella natura: le persone con malattie cardiovascolari devono avere particolari accortezze? Camminare con regolarità è un’attività che offre diversi benefici: aiuta il potenziamento muscolare e ...
Il caldo intenso può essere correlato ad un aumento di attacchi d’asma? Si tratta di una correlazione da tenere in considerazione? Caldo e asma: l’estate per un asmatico può presentare delle difficoltà in più? In realtà ogni ...
La migliore scarpa per praticare la camminata veloce non è quella da running, non è quella da trekking, non è quella da corsa, non è quella da basket. Per ciascuna disciplina sportiva e attività motoria è stata ...