In piscina, con attenzione: ecco le precauzioni per frequentare le piscine all’aperto e i parchi acquatici durante l’emergenza coronavirus: ce ne parla il Prof. Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e virologo presso l’Università ...
Ieri, 21 giugno, era la Giornata Nazionale contro le Leucemie: la pandemia COVID19 non ha rallentato l’impegno clinico e scientifico dell’Ospedale San Raffaele nella lotta a Leucemie, Linfomi e Mielomi. Il 21 Giugno è la ...
Il Dottor Fusi, fisiatra della Casa di Cura La Madonnina e degli Istituti Clinici Zucchi, ci spiega cos’è l’Ossigeno ozonoterapia, quali sono le proprietà e le patologie che può curare in ambito Fisioterapico. L’Ernia del ...
Lo stress è la risposta psicologica e fisiologica che il nostro organismo attua di fronte a situazioni della vita valutate come eccessive o pericolose, ma può causare tumori? C’è un legame tra questi due mondi così complessi? Ne ...
La Responsabile del Servizio di Allergologia del Policlinico San Marco di Zingonia ci spiega quali sono i sintomi delle allergie, come tenerli sotto controllo e come diagnosticarle con il prick test. Un italiano su quattro ...
Il dottor Massimo Chessa, cardiologo al Policlinico San Donato, ci da il suo parere in merito alla possibile correlazione tra coronavirus e la rara sindrome pediatrica di Kawasaki. Una malattia rara, che colpisce tipicamente i ...
I consigli del dott. Roberto Leo, responsabile della Chirurgia di gomito e spalla dell’ASST Gaetano Pini-CTO, agli sportivi che tornano a praticare il tennis dopo il lockdown: attenzione al dolore al gomito! Tra i primi sport ...
Andare al lavoro o da un luogo all’altro della città a piedi o in bicicletta aiuta a ridurre il rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari e, in particolare, questo rischio è diminuito del 24% quando si utilizza la bici: ecco il ...
La congiuntivite allergica è un’infiammazione della congiuntiva, molto frequente in questa stagione, che scatena sintomi fastidiosi quali rossore, bruciore e prurito. Ce ne parla il Dottor Giulio Leopardi, responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica del Policlinico San ...
Con l’estate ormai alle porte, sono in molti a chiedersi se i condizionatori possono favorire il contagio da coronavirus: ecco le risposte del professor Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e virologo presso l’Università ...
Sul legame tra alimentazione e tumori circolano molte informazioni sia in termini positivi – alimenti esaltati per il loro potere antitumorale – sia in termini negativi, con alimenti indicati come pericolosi: proviamo a fare chiarezza, ...
Parliamo di intestino irritabile, un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale in assenza di altra patologia specifica che ne causi i sintomi, con il professor Silvio Danese, Responsabile del Centro per le malattie infiammatorie croniche intestinali di Humanitas ...