L’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha recentemente ricevuto a Roma il prestigioso ‘Bollino Arancione‘ per il biennio 2025-2026, riconoscimento conferito dalla Società Italiana di Urologia (SIU) ai centri di eccellenza nel trattamento del tumore del rene. Basato ...
Le festività stanno arrivando: il pranzo o il cenone di Natale sono un momento speciale, da condividere con i pochi intimi ma sempre speciale. Come affrontare le sedute a tavola che contraddistinguono la giornata di Natale senza ingrassare e quindi senza subire sensi di ...
Molti aspettano il Natale con ansia solo per poter assaggiare i dolci tipici di questo periodo, dal tipico torrone fino ad arrivare ai biscotti allo zenzero e al famoso panettone con tutte le sue fantasiose declinazioni: vediamo come proteggere la nostra ...
Anche quest’anno le strade sono diventate un concerto di colori, luci e profumi che trasmettono il senso di calore tipico delle festività, gli alberi di Natale sono già decorati e le ghirlande sono appese alle ...
All’ospedale di Cremona è arrivato il terzo acceleratore lineare. La nuova apparecchiatura – TrueBeam 3 HD di ultima generazione – è stata acquistata con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e fa parte ...
Passi avanti della ricerca verso una diagnosi precoce della malattia IgG4-correlata, una patologia fibro-infiammatoria di sempre più frequente riscontro in ambito immuno-reumatologico, caratterizzata da lesioni simil tumorali ricche di linfociti B (cellule del sistema immunitario) che esprimono la ...
L’attività fisica è spesso vista con cautela da chi soffre di asma, ma in realtà, praticare sport in modo controllato può portare benefici. L’esercizio fisico regolare può infatti aiutare a migliorare la respirazione e la qualità di ...
La salute del cuore è un aspetto cruciale per gli sportivi, sia agonisti che master (con età superiore ai 35 anni), poiché la pratica intensa e costante di attività fisica può comportare rischi specifici per l’apparato cardiovascolare, ...
Il Servizio di Diagnostica per Immagini degli Istituti Clinici Zucchi di Monza si arricchisce con l’installazione di una nuova Risonanza Magnetica aperta, la cosiddetta “APERTO Lucent”. Nuova Risonanza Magnetica aperta presso gli Istituti Clinici Zucchi di ...
Le feste sono sempre fonte di allegria ed energia vitale, tuttavia, la socialità che si accompagna a questo periodo, unita a pranzi e cene abbondanti e brindisi, può mettere a repentaglio la salute del nostro intestino e ...
La Direzione Generale di ASST Valle Olona ha convocato una conferenza itinerante per presentare alla stampa l’avvio di alcuni cantieri, lo stato dell’arte dei lavori in corso e l’installazione del nuovo acceleratore lineare della radioterapia: ...
Ogni anno sono molte le persone che subiscono incidenti o infortuni durante la pratica di sport invernali: sci, snowboard, pattinaggio, ma anche semplici passeggiate sulla neve possono nascondere insidie con danni traumatici conseguenti, soprattutto a danno ...
A differenza di come spesso si pensa, la tosse è un sintomo e non una patologia e può avere diverse cause: nella fattispecie, la tosse grassa nei bambini è una manifestazione molto frequente, soprattutto in inverno. Si caratterizza ...
Viso secco e tirato, labbra screpolate, guance rosse e mani ruvide sono le caratteristiche più comuni della pelle in inverno, che risente fortemente delle temperature invernali: come trattare la nostra pelle secca nei mesi più freddi ...
È importante che anche l’alimentazione in inverno segua un regime salutare, a base di prodotti di stagione: quali alimenti prediligere e come regolarsi durante la stagione più fredda dell’anno? Lo abbiamo chiesto al dott. Roberto Mele, Nutrizionista ...