La nutrizione clinica è una disciplina medica sempre più presente nei percorsi di cura e prevenzione: il responsabile dell’Area Nutrizione Clinica del San Raffaele ci spiega perché. La nutrizione clinica è una disciplina medica che si occupa ...
Oggi, 1° Dicembre 2023, si celebra la Giornata mondiale contro l’AIDS. Giornata mondiale contro l’AIDS Si conferma la diminuzione delle nuove diagnosi di HIV dal 2012, in Italia, con un leggero incremento negli ultimi due anni post Covid-19. ...
L’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano compie 150 anni e lo fa con l’evento “L’Istituto Ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fondazione – Ieri, oggi e domani”, che si è svolto nell’Aula Magna dell’ospedale e ...
Fondazione ONDA, da sempre impegnata sul fronte della salute femminile e della medicina di genere, conferma per il Papa Giovanni XXIII di Bergamo i 3 bollini rosa per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi ...
I tumori al pancreas sono diversi, ma l’adenocarcinoma è il più comune. Origina nei dotti deputati al trasporto degli enzimi digestivi prodotti dal pancreas e la sua formazione è dovuta a una proliferazione eccessiva di cellule pancreatiche, che ...
L’osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla diminuzione della densità minerale ossea che rende le ossa più fragili e suscettibili alle fratture: vediamo di cosa si tratta, come si manifesta e quali sono le terapie più efficaci. Ne ...
L’IRCCS Policlinico San Donato conquista il podio del Lean Healthcare Award 2023, la competizione che distribuisce gli ‘Oscar della Sanità’ alle eccellenze italiane, pubbliche e private, giunto alla sesta edizione. Oggi le aziende sanitarie, per continuare a ...
Completata la costituzione del gruppo di lavoro del Presidio Ospedaliero di Gallarate dedicato alla Medicina del Sonno: il nuovo reparto sarà attivo da gennaio 2024. Gallarate, arriva la Medicina del Sonno “Si tratta di un’attività aziendale, interdivisionale con ...
L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, ha partecipato all’inaugurazione del ‘Proton Center’ all’Istituto Europeo di Oncologia alla presenza dei vertici dello IEO. Lo Ieo di Milano è il primo IRCCS a dotarsi di ...
Le malattie cardiovascolari interessano il cuore e i vasi sanguigni e rappresentano una delle principali cause di morte nel nostro Paese: quali sono i fattori di rischio cardiovascolare e come prevenirle? Si tratta di un gruppo di patologie definite “multifattoriali” perché ...
All’IRCCS Giannina Gaslini di Genova è stata recentemente implementata una nuova tecnica nell’ambito della chirurgia dell’epilessia, ovvero tutti quegli interventi volti a migliorare le condizioni di pazienti che soffrono di crisi epilettiche “focali” (per cui si ...
In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, a Vigevano, in ASST Pavia, sarà possibile sottoporsi a screening per le infezioni sessualmente trasmesse. Infezioni sessualmente trasmissibili, a Vigevano screening gratuiti Le persone che hanno rapporti sessuali di ...
Lo studio di una malattia rara e una cura con le cellule staminali per i pazienti che hanno subito un trauma cranico: sono i due progetti di ricerca cui partecipa l’ASST Papa Giovanni XXIII di ...
Il victim blaming, o colpevolizzazione della vittima, è un fenomeno tipico nelle coppie dove l’uomo considera la donna come un oggetto di proprietà, sulla quale esercitare un dominio completo anche tramite la violenza. “Se sono nervoso è solo ...
Il 1° dicembre si rinnova ancora una volta l’iniziativa per diffondere l’abitudine ai test ripetuti per individuare precocemente HIV e HCV a Milano, Pavia, Varese e Lodi: i check-up si potranno fare liberamente, gratis e in forma anonima ...