Dolore addominale, gonfiore, meteorismo, flatulenza, diarrea o stitichezza sono alcuni dei sintomi più comuni della disbiosi intestinale, condizione di disequilibrio del microbiota o “flora batterica”, ovvero l’insieme dei microrganismi che vivono all’interno del nostro intestino: per diagnosticarla ...
Il carcinoma squamocellulare, conosciuto anche come epitelioma squamocellulare, rappresenta il secondo tumore cutaneo più comune, subito dopo l’epitelioma basocellulare. Questo tumore si sviluppa nello strato “spinoso” dell’epidermide, per cui è talvolta chiamato carcinoma spinocellulare. Può comparire ...
Il prestigioso riconoscimento con cui la città di Milano premia le persone e le realtà che si sono contraddistinte per il loro impegno a favore del territorio, ha inserito quest’anno anche il Centro Regionale Trapianti-Centro di ...
Questa settimana si è insediata alla guida della Radioterapia di Asst Lariana la dottoressa Sofia Meregalli, selezionata nei mesi scorsi per l’incarico quinquennale di primario della struttura complessa all’esito di un avviso pubblico. ASST Lariana, la ...
La malattia di Crohn è una patologia caratterizzata da un’infiammazione progressiva e cronica dell’intestino: un recente studio apre la strada a nuove prospettive di trattamento grazie all’anticorpo monoclonale mirikizumab. La citochina infiammatoria interleuchina 23 (IL23), espressa da una popolazione di ...
Con la collaborazione di Dog4Life Ets e il coinvolgimento di LILT Milano Monza e Brianza (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e Associazione Don Giulio Farina, la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori ...
Il binge eating o disturbo da alimentazione incontrollata (BED) rappresenta il disturbo alimentare più comune e costituisce una rilevante problematica di salute pubblica a livello mondiale. Si caratterizza per episodi di abbuffate di cibo incontrollate in un ...
Spesso, soprattutto d’inverno, si hanno mani e piedi freddi: colpa del freddo nella maggior parte dei casi, ma anche di alcune patologie. Ne parliamo con il dottor Giovanni Esposito, responsabile della Chirurgia vascolare di Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Mani ...
Anticipare possibili situazioni di difficoltà può fare la differenza, soprattutto quando ci si trova a gestire un caso di emergenza, dove il tempo è un fattore determinante e alcune informazioni potrebbero rivelarsi essenziali: vediamo come ...
La SPECT/CT è l’esame di imaging che permette di analizzare l’intero organismo umano alla ricerca di varie patologie. Con questo esame è oggi possibile ottenere in un unico colpo le informazioni funzionali offerte dalla scintigrafia – nel caso specifico ...
“Chi soffre di depressione non è semplicemente ‘triste’ o ‘svogliato’, ma è afflitto da un indicibile dolore esistenziale, che paralizza la motivazione e il godimento di qualsiasi piacere. La depressione, inoltre, non è una malattia del solo ...
La fibromialgia, chiamata anche sindrome fibromialgica, è una malattia difficile da diagnosticare e che colpisce prevalentemente le donne in età adulta: quali sono gli esami da fare per togliersi tutti i dubbi? Fibromialgia, gli esami da fare ...
Tosse, febbre e male alle ossa, ma anche mal di gola, emicrania e brividi sono solo alcuni dei sintomi dell’influenza stagionale, che secondo il report dell’Istituto Superiore di Sanità in un mese ha già costretto a letto ...
Le sindromi coronariche acute – problematiche legate al sistema cardiocircolatorio che rappresentano la principale causa di mortalità in tutto il mondo – subiscono forti influenze dalle variazioni stagionali: esiste, ad esempio, una sicura associazione tra infarto e freddo, per cui nei ...