fbpx



Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Comunicazioni Medicina

Un positivo in famiglia? Quando si può uscire di casa

blank
Redazione 19 Settembre 2023
blank

Con l’avvicinarsi della stagione autunnale, stanno aumentando i casi di positività al Covid-19: vediamo quali sono le leggi attualmente in vigore e cosa fare se in famiglia dovesse esserci un positivo al Coronavirus.

Positivo al Covid-19 in famiglia, cosa fare

Il recente decreto Omnibus (di fine agosto) e una circolare del Ministero della Salute prevedono attualmente lo stop all’obbligo di isolamento per chi risulta positivo al Covid (sia sintomatico che asintomatico) e all’autosorveglianza prevista dalle vecchie linee guida per i contatti stretti: chi risulta positivo al Covid, sia in forma sintomatica che asintomatica, perciò non è più tenuto all’isolamento.

Le linee guida 

Le persone che risultano positive a un test molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 non sono più obbligate a sottoporsi alla misura dell’isolamento. La circolare raccomanda comunque alcune precauzioni da osservare per prevenire la trasmissione devirus:

  • indossare una mascherina chirurgica o FFP2 quando si entra in contatto con altre persone;
  • se si è sintomatici, restare a casa fino al termine dei sintomi;
  • seguire una corretta igiene delle mani (lavandole spesso con acqua e sapone o utilizzando un igienizzante mani efficace);
  • evitare ambienti affollati;
  • evitare contatti con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza ed evitare di frequentare ospedali o RSA;
  • se si risulta positivi, informare le persone anziane, fragili o immunodepresse con cui si è stati in contatto;
  • le persone fragili o immunodepresse possono contattare il proprio medico se i sintomi non si risolvono dopo tre giorni o se le condizioni cliniche peggiorano

Cosa fare se si è entrati in contatto con una persona positiva?

Non sono previste misure specifiche in caso di contatto con persone risultate positive. È bene comunque monitorare l’eventuale comparsa di sintomi e nei giorni successivi al contatto evitare di frequentare persone fragili, immunodepresse o donne in gravidanza.

Laddove compaiano sintomi, è opportuno fare il tampone antigenico o molecolare.

Le indicazioni e le raccomandazioni assumono particolare rilevanza e sono maggiormente stringenti per tutti gli operatori addetti all’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, che devono assolutamente evitare il contatto con i pazienti al fine di tutelarne la salute.

La variante Eris è la variante prevalente

Le varianti di SARS-CoV-2 vengono distinte in varianti preoccupanti (VOC – Variants of Concern) e varianti di interesse (VOI – Variants of Interest).

Le varianti preoccupanti (VOC) sono associate a uno o più dei seguenti aspetti e sono ritenute rilevanti per la salute pubblica globale: 

  • aumento della trasmissibilità con una maggior capacità dell’infezione di diffondersi da persona a persona;
  • aumento della virulenza o cambiamento nella presentazione clinica dell’infezione;
  • diminuzione dell’efficacia della sanità pubblica e delle misure sociali adottate o della diagnostica, delle terapie o dei vaccini disponibili nel contrastare la pandemia.

Le varianti di interesse invece vengono osservate e monitorate perché con il passare del tempo potrebbero avere un impatto sulla trasmissibilità del virus, sulla gravità di malattia e/o sull’immunità.

Al momento desta particolare interesse una variante discendente da Omicron, la variante EG.5, detta Eris, che risulta – secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità del 6 settembre 2023 – la variante prevalente (41,9%) in Italia.

Fonte: Governo

Tags: