ASST Bergamo Est, modalità di accesso per visitatori e accompagnatori


ASST Bergamo Est ha modificato le modalità di accesso per i visitatori e accompagnatori nelle proprie strutture: ecco le novità.
ASST Bergamo Est, le nuove modalità di accesso
AREE DI DEGENZA (accesso e permanenza solo con mascherina FFP2)
1. VISITATORI DEI DEGENTI NELLE AREE COVID FREE: L’accesso è consentito nei seguenti orari:
Ospedale Bolognini di Seriate | L’accesso è consentito in tutti i reparti, tutti i giorni (festivi e prefestivi inclusi), dalle 13:00 alle 13:45 e dalle 19:00 alle 19:45.Fanno eccezione, per tipologia di pazienti trattati ed organizzazione delle attività, i seguenti reparti: TERAPIA INTENSIVA ADULTI: L’accesso è consentito esclusivamente dalle 14.30 alle 15:30 di 1 parente per paziente e dalle 18:30 alle 19:30 di 1 parente per paziente UNITA’ CARDIOCORONARICA: L’accesso è consentito previo accordi preventivi col reparto RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA: L’accesso è consentito esclusivamente nella fascia oraria 19.00 – 19.45TERAPIA INTENSIVA NEONATALE: l’accesso è consentito con accompagnamento di 1 caregiver, nei soli giorni di martedì e venerdì, nella fascia oraria dalle ore 11.00 alle ore 20.00 |
Ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano Lombardo | L’accesso è consentito in tutti i reparti ad un visitatore per paziente (per contenere il rischio assembramenti nelle stanze di degenza), tutti i giorni (festivi e prefestivi inclusi).Accorpamento Chirurgico: dalle 13:00 alle 13:45.Medicina: dalle 13.00 alle 13.45Oncologia dalle 13:30 alle 14:15. SPDC (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura) dalle 14:00 alle 14:45 previo appuntamento |
Ospedale Locatelli di Piario | L’ingresso è consentito tutti i giorni – festivi inclusi – dalle 13:30 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 19:45, ad un solo visitatore per paziente (per contenere il rischio assembramenti nelle stanze di degenza), per un massimo di 45 minuti. |
Ospedale SS Capitanio e Gerosa di Lovere | L’ingresso è consentito tutti i giorni – festivi inclusi – dalle 13.30 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 19:45, ad un solo visitatore per paziente (per contenere il rischio assembramenti nelle stanze di degenza), per un massimo di 45 minuti. |
POT di Calcinate | L’ingresso al Reparto Subacuti è consentito ad un visitatore per paziente (per contenere il rischio assembramenti nelle stange di degenza), tutti i giorni (festivi e prefestivi inclusi) – dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 19.30. |
Ospedale Briolini di Gazzaniga | L’accesso è consentito in tutti i reparti ad un visitatore per paziente (per contenere il rischio assembramenti nelle stanze di degenza), tutti i giorni (festivi e prefestivi inclusi) dalle 13:00 alle 13:45 e dalle 16:00 alle 16:45. |
2 . CAREGIVER DI MINORENNI,DONNE RICOVERATE PER PARTO, PUEREPERIO O COMPLICANZE DELLA GRAVIDANZA, PAZIENTI IN CONDIZIONI DI FINE VITA: è garantita la permanenza continuativa, anche notturna, ad accesso libero, sia presso le aree covid che no covid con unica differenziazione in termini di dispositivi utilizzati (nelle aree covid è previsto, per il caregiver, l’uso dei DPI utilizzati dal personale infermieristico).
3. CAREGIVER DI PAZIENTI FRAGILI IL CUI RICOVERO POTREBBE RENDERSI PROBLEMATICO: è consentita la permanenza continuativa anche al di fuori dell’orario di visita, a fronte di richiesta suffragata dal personale medico. E’ altresì obbligatoria l’esecuzione di test antigenico, con esito negativo, al primo ingresso ed ogni 7 giorni per tutta la durata della degenza (si invitano i caregiver ad attivarsi per l’effettuazione, a proprio carico, dei test antigenici). È interdetta la permanenza continuativa in caso di paziente positivo;
E’ PREFERIBILE CHE IL CAREGIVER SIA, DI MASSIMA, SEMPRE LA STESSA PERSONA.
AMBULATORI, AREE DIAGNOSTICHE E PRONTO SOCCORSO
Accesso e permanenza solo con mascherina.
Fonte: www.asst-bergamoest.it