Green pass a scuola: obbligatorio per i genitori (anche con tampone)


Perché il green pass è diventato obbligatorio per i genitori?
Il Governo ha da poco reso obbligatorio il green pass nelle scuole anche per i genitori: se stai cercando informazioni sul tema, su come ottenere il green pass, su quale sia la sua durata una volta ottenuto e sulle farmacie che eseguono tamponi a prezzi calmierati sei nel posto giusto. Continua a leggere e troverai i link a tutte le pagine dedicate di Tisostengo.
Ci siamo, l’inizio del nuovo anno scolastico è alle porte ed è innegabile come le incognite sull’evoluzione della situazione siano enormi: le scuole saranno il luogo in cui bambini e ragazzi, le classi di età meno vaccinate di tutta la popolazione, si ritroveranno nelle aule e passeranno molto tempo assieme. L’intenzione dall’alto è quella di limitare le chiusure alle singole classi e non più agli interi istituti in caso di individui positivi, probabilmente con un grande utilizzo dei tamponi salivari rapidi (ricordiamo però che i tamponi salivari che tra poco tempo saranno utilizzabili per ottenere un green pass saranno i molecolari, non i rapidi) per lo screening.
La scuola in presenza è un valore fondamentale nel percorso di crescita e per questo si farà di tutto per evitare chiusure generalizzate come negli ultimi anni.
L’ultima disposizione in tal senso è l’estensione dell’obbligo di green pass anche ai genitori e più in generale a tutti gli adulti che entreranno in una scuola. Il green pass si può ottenere per guarigione da covid, vaccinazione o tampone (quest’ultimo con grandi limitazioni di tempo). Trovate cliccando qui tutti i dettagli.
Fonte: Governo