Giornata europea degli antibiotici: come contrastare la resistenza?


L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno organizza la World AMR Awareness Week – WAAW, la settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici che si tiene dal 18 al 24 Novembre. L’evento rappresenta l’occasione per aumentare la consapevolezza e la comprensione della resistenza antimicrobica e promuovere le migliori pratiche per ridurre l’emergenza e la diffusione di infezioni resistenti agli antibiotici. Il tema della WAAW 2023 è “Prevenire insieme la antimicrobico-resistenza”.
Giornata europea degli antibiotici: come contrastare la resistenza?
Nell’ambito della WAAW si svolge anche la Giornata europea degli antibiotici (18 novembre, European Antibiotic Awareness Day – EAAD), un’iniziativa europea di sanità pubblica, coordinata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), che fornisce supporto per le campagne nazionali sull’uso prudente degli antibiotici nell’UE/SEE. Il tema di quest’anno è: “Obiettivi per il contrasto della resistenza agli antimicrobici: come possiamo raggiungerli entro il 2030?”
Per un approfondimento vi consigliamo di visitare la pagina dell’ISS EpiCentro -Istituto Superiore di Sanità – EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica https://www.epicentro.iss.it/
In allegato trovate le infografiche che forniscono una guida concisa ed evidence-based, come da indicazioni del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, su come ottimizzare l’uso degli antibiotici destinato alle categorie:
- “Cittadini e pazienti”
- “Operatori sanitari” con una sintesi dei dati di consumo registrati presso la nostra ASST
Ricordate che gli antibiotici sono un’arma potentissima: usiamoli in modo responsabile!
Fonte: www.asst-santipaolocarlo.it