Violenza contro le donne, webinar al Policlinico


Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Centro Antiviolenza del Policlinico di Milano aderisce all’iniziativa promossa da Fondazione Onda organizzando un webinar dedicato alla violenza di genere.
In fondo all’articolo troverete i contatti dello SVSeD – Soccorso Violenza Sessuale e Domestica e dell’Associazione SVS Donna Aiuta Donna onlus.
Violenza contro le donne: webinar al Policlinico di Milano
Riconoscere i segnali per rompere il silenzio. Un incontro per informare sulla rete dei servizi antiviolenza e sui percorsi di accoglienza e sostegno.
Incoraggiare le donne vittime di violenza a chiedere aiuto è il primo passo per contrastare la violenza di genere.
QUANDO
Sabato 25 novembre
dalle 9 alle 11
DOVE
Piattaforma Teams
Il collegamento sarà inviato prima del webinar
ISCRIZIONE
Inviare mail a [email protected]
Pronto Soccorso
CHI SUBISCE VIOLENZA SESSUALE
PRIMO SOCCORSO tel. 02 5503 2489
CHI SUBISCE VIOLENZA DOMESTICA
PRIMO SOCCORSO tel. 02 5503 8585
[email protected]
SVSeD – Soccorso Violenza Sessuale e Domestica
Il Soccorso Violenza Sessuale e Domestica è un centro antiviolenza pubblico, che si rivolge a tutte le vittime di violenza, di qualunque sesso ed età.
Attivo dal 1996 è stato riconosciuto dalla regione Lombardia, come centro di Assistenza regionale per i problemi della violenza alle donne e ai minori.
Un sostegno psicologico e sociale
È un servizio che ha come obiettivo quello di offrire informazioni, accoglienza e assistenza sanitaria e medico-legale, sostegno psicologico e sociale per l’elaborazione del trauma connesso alla violenza subita, presa in carico sociale.
L’aiuto di un’équipe multidisciplinare
Per meglio rispondere ai diversi bisogni e necessità che emergono in seguito alla violenza sessuale e domestica, il Centro si avvale di un’equipe multidisciplinare composta da ginecologi, medici legali, neuropsichiatri infantili, psichiatri, infermieri, ostetriche, assistenti sociali e psicologhe. Tutte le operatrici sono state formate all’accoglienza delle persone che hanno subito violenza e garantiscono un percorso individualizzato e rispettoso dei desideri e della volontà della persona che si è rivolta a SVSeD.
Info di accoglienza Soccorso Violenza Sessuale e Domestica
- Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 (presenza di operatori sanitari/medico legali e psico-sociali) e sabato dalle 9 alle 14.
- H24reperibilità per l’assistenza sanitaria garantita da personale formato per l’accoglienza e la cura delle vittime di violenza: ginecologo,medico legale, ostetrica/infermiera.
- H24 reperibilità telefonica garantita da personale psico/sociale specializzato sui problemi delle vittime di violenza.
Assistenza sanitaria H24 garantita dal personale di guardia dei Pronto Soccorso generale, pediatrico e ostetrico-ginecologico della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.
Associazione SVS Donna Aiuta Donna onlus
Sostegno economico per le spese legali; rimborso per piccole spese (sp. mediche, farmaceutiche, sp. trasporti ecc); spese per alloggio presso i centri di accoglienza. Mostre, incontri e dibattiti. Iniziative per raccolta fondi.
CONTATTI
Sito Web: http://www.svsdad.it
Email: [email protected]
Telefono: 02 5503.8520 – 333 6532651
Fonte: www.policlinico.mi.it