Alta specializzazione, multidisciplinarietà, umanizzazione delle cure e terapie personalizzate per le donne con tumore all’ovaio e all’endometrio: queste le caratteristiche che hanno permesso al Policlinico di Milano, nello specifico alla Ginecologia, diretta dal Professor Paolo Vercellini, ...
Terapie sempre più personalizzate grazie alla ricerca: studio internazionale, al quale partecipa anche il Policlinico di Milano, ha permesso di tracciare l’identikit molecolare del tumore del colon-retto metastatico così da predire la risposta dei pazienti alla terapia. Tumore del ...
La Dermatologia del Policlinico di Milano aderisce alla campagna nazionale ‘Dalla parte della tua pelle’ per sensibilizzare ed informare sulla Dermatite Atopica: in arrivo un open day con consulenze dermatologiche gratuite. Dermatite Atopica, consulenze gratuite ...
Al Policlinico di Milano, una mattina dedicata alle Malattie Rare in cui specialisti, pazienti e associazioni si incontreranno per parlare e confrontarsi sull’importanza della collaborazione medico-paziente per il miglioramento dei servizi. Malattie Rare, al Policlinico un ...
Venerdì 17 febbraio alle ore 16 l’Aula Magna della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano ospita l’incontro gratuito ‘Gonfiore addominale: aspetti nutrizionali e clinici’. Evento promosso dall’Associazione Io e il Glutine, da anni a fianco dei pazienti ...
La ricerca può cambiare la vita e oggi, grazie a nuove terapie e ai progressi scientifici, per chi si ammala di alcune malattie ematologiche, un tempo incurabili, è possibile vivere bene e più a lungo: ...
Al Policlinico di Milano parte un nuovo studio per ridurre il dolore nelle persone con fibromialgia: ecco di cosa si tratta e come aderire. Fibromialgia, al Policlinico di Milano un nuovo studio per ridurre il ...
Telecamere dalle dimensioni di una pillola per esplorare i tratti meno accessibili dell’apparato digerente in modo non invasivo e sicuro: si tratta di una tecnica utilizzata da oltre 20 anni ma per renderla ancora più efficace, la Società Europea di Endoscopia ...
Il direttore della Pneumologia del Policlinico di Milano, Francesco Blasi, è stato eletto Presidente della SIFC, la Società Italiana per lo studio della Fibrosi Cistica. Il dottor Blasi del Policlinico di Milano nuovo Presidente della ...
I meccanismi alla base del Long COVID non sono ancora ben conosciuti ma studi recenti hanno dimostrato che potrebbe esserci un legame tra l’alterazione del microbiota intestinale (quella che un tempo si chiamava flora batterica) e la comparsa di sintomi, come fatica, stanchezza, ...
Un recente studio internazionale, che ha coinvolto anche diverse strutture italiane, ha rivelato che tra le cause dell’Alzheimer c’è anche la mutazione di due geni. C’è anche il contributo della Fondazione Don Gnocchi, in particolare ...
Svolta al Policlinico di Milano: è stato infatti eseguito con successo il primo intervento chirurgico endovascolare per trattare un aneurisma, realizzando la protesi ‘in diretta’, direttamente sul banco operatorio, e adattandola alla specifica anatomia del ...
Capire quale sia la strategia migliore per consentire alle donne con endometriosi di diventare mamme: questo l’obiettivo del progetto di ricerca clinica SVIDOE ideato dalla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Policlinico di Milano. Policlinico di Milano, progetto di ricerca per consentire alle donne ...
Cure personalizzate per pazienti con emofilia, meccanismi biologici della depressione post-partum, medicina di precisione per la cura della malattia infiammatoria cronica intestinale e un’innovativa terapia per la sclerosi laterale amiotrofica sono solo alcuni dei diversi ...