Per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Centro Antiviolenza del Policlinico di Milano aderisce all’iniziativa promossa da Fondazione Onda organizzando un webinar dedicato alla violenza di genere. In fondo all’articolo troverete i contatti dello ...
Al Policlinico di Milano si terrà un interessante incontro, promosso dall’Associaizone Io e il Glutine, per parlare di celiachia, rispondere alle domande e smascherare le fake news. Dis-informazione, fake news, celiachia: rispondono i professionisti del ...
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, al Policlinico di Milano si terrà un interessante incontro, aperto anche al pubblico, per parlare di diabete e della sua gestione a 360°: “Dalla prevenzione alle terapie innovative: ...
Al Policlinico di Milano è stato effettuato il primo intervento di ‘embolizzazione endovascolare’ per trattare un aneurisma cerebrale: uno speciale dispositivo metallico di soli 2 millimetri di spessore è stato posizionato nel punto in cui ...
L’impegno e le competenze sono ancora più grandi quando accade quello che è appena successo al Policlinico di Milano: non un solo trapianto ma ben sette nell’arco di pochi giorni, tutti eseguiti dall’équipe della Chirurgia Toracica ...
Le équipe del San Raffaele e del Policlinico di Milano hanno fatto squadra e hanno salvato un bambino di soli 3 mesi, con una grave e rara malattia genetica del pancreas: è stato scongiurato il ...
La Società europea di medicina della riproduzione ed embriologia – ESHRE – ha certificato il Policlinico di Milano, unico in Italia e tra i pochi in Europa, come centro di procreazione medicalmente assistita di eccellenza per la perfetta adesione ...
Studio del Policlinico di Milano ha identificato alcune vescicole extracellulari, o micro-navette, associate al peggioramento della funzionalità polmonare in modo precoce: potrebbero permettere così di identificare le persone più a rischio di sviluppare un danno polmonare prima ancora che ...
È stato presentato martedì 30 maggio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un progetto di ricerca che punta a nuove conoscenze, anche di carattere terapeutico, sulla sindrome di Kleefstra, malattia genetica rara che si manifesta fin dall’infanzia con ritardo nello sviluppo psicomotorio, disabilità ...
Oggi, 19 Maggio, ricorre la Giornata Mondiale Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI): approfondiamo l’argomento per capire di cosa si tratta e come diagnosticarle per tempo. Giornata delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali IL POST. Le MICI, malattia ...
17 Maggio, Giornata Mondiale contro l’Ipertensione: al Policlinico di Milano visite gratuite per diagnosi precoci. Giornata mondiale contro l’ipertensione: visite gratuite al Policlinico Una giornata per ricordare a tutti che l’ipertensione arteriosa è la causa principale di ...
Sono circa 50mila le donne che in Italia sono in cura per un tumore alle ovaie, due piccole ghiandole che fanno parte del sistema riproduttivo femminile: situate a destra e a sinistra dell’utero a cui ...
Ci sono tumori di cui si parla poco, a volte perché sono molto rari e altre volte perché colpiscono organi che la maggior parte delle persone nemmeno conosce: il tumore del timo è uno di ...
Venuta alla ribalta a metà dell’800, quando alcune teste coronate maschili di diverse case reali iniziarono a manifestare insolite emorragie e, nell’immaginario collettivo, questa condizione è diventata in breve tempo il “male dei re”: stiamo parlando dell’emofilia. Giornata ...
Sta bene il piccolo Enea lasciato il giorno di Pasqua nella culla per la vita del Policlinico di Milano: ora è affidato alle cura dei sanitari del Policlinico e della Mangiagalli che si sono subito ...