ASST Garda, visite gratuite per la diagnosi precoce del melanoma


L’ASST Garda, in collaborazione con la Carolina Zani Melanoma Foundation, promuove “RIGUARDATI – Tieni d’occhio la tua pelle“, una campagna di diagnosi precoce del melanoma per offrire ai cittadini una valutazione dermatologica gratuita con mappatura dei nei: come prenotare le visite gratuite.
ASST Garda, visite gratuite per la prevenzione e diagnosi precoce del melanoma
La Carolina Zani Melanoma Foundation www.carolinazanifoundation.org è un ente senza fini di lucro con sede a Brescia che da anni promuove iniziative di prevenzione e di diagnosi precoce di melanoma.
L’iniziativa, che avrà luogo presso l’Ospedale di Desenzano del Garda, prenderà avvio il 22 settembre e si concluderà il 1 dicembre 2023.
Potranno aderire alla campagna i cittadini che:
– non hanno mai eseguito una visita dermatologica di controllo
– hanno un’età compresa tra 18 e 60 anni
– hanno almeno un fattore di rischio noto tra i seguenti:
- familiarità per melanoma
- storia di scottature e ustioni solari ripetute
- prolungato utilizzo di lampade abbronzanti
- elevato numero di nei (più di 50)
- fenotipo a pelle chiara
Si specifica che l’iniziativa è curata e offerta dalla Fondazione Carolina Zani Melanoma Foundation e che le prestazioni non sono a carico del Sistema Sanitario Nazionale
COME PRENOTARE
Per aderire è necessario:
- scaricare il presente MODULO DI ADESIONE
- compilare il modulo, ricordando di selezionare il campo “Presa visione informativa privacy e consenso al trattamento dei dati forniti”
- inviare il modulo via email a [email protected] (N.B. sarà accettata una sola prenotazione per ciascuna email inviata)
- attendere email di conferma di ASST Garda dove verranno comunicate DATA e ORA dell’appuntamento ( per motivi organizzativi non è prevista la possibilità di modificare data e ora dell’appuntamento)
N.B. L’ADESIONE INVIATA NON DA AUTOMATICAMENTE DIRITTO ALL’APPUNTAMENTO IN QUANTO ESSENDO I POSTI LIMITATI LE PRENOTAZIONI VERRANNO CHIUSE AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI APPUNTAMENTI DISPONIBILI
COME ANNULLARE L’APPUNTAMENTO
- sempre allo stesso indirizzo email [email protected] (con un preavviso di almeno 3 giorni lavorativi) il cittadino dovrà comunicare l’eventuale disdetta
Il giorno dell’appuntamento portare TESSERA SANITARIA e CARTA D’IDENTITA’
Fonte: www.asst-garda.it