L’ASST Garda, in collaborazione con la Carolina Zani Melanoma Foundation, promuove “RIGUARDATI – Tieni d’occhio la tua pelle“, una campagna di diagnosi precoce del melanoma per offrire ai cittadini una valutazione dermatologica gratuita con mappatura dei nei: come ...
Malattia di Parkinson, si aprono nuove prospettive per una diagnosi rapida con un semplice test del sangue: ecco i risultati dello studio internazionale su un test del sangue in grado di diagnosticare la condizione prima che ...
Oggi, 28 luglio, è la Giornata mondiale dell’Epatite C, una malattia sottostimata, spesso asintomatica ma molto pericolosa, che colpisce circa l’1% della popolazione italiana. Giornata mondiale dell’Epatite C Da qualche anno l’Epatite C può essere curata facilmente grazie a terapie innovative che ...
Esclusi i tumori della pelle, il tumore al seno è la neoplasia più frequente nella popolazione femminile con il maggior numero di decessi in tutte le fasce di età ed è in assoluto la prima causa ...
Tra gli esami strumentali di ultimissima generazione in grado di apportare enormi vantaggi nell’ambito della diagnostica c’è di sicuro la Diffusion Whole Body, una risonanza magnetica in grado di completare e affinare l’analisi di certe malattie, soprattutto di quelle tumorali e infiammatorie precoci. ...
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha dato vita all’iniziativa “Insieme contro il tempo”: consulenze, visite, ecografie e seconde opinioni la diagnosi precoce dei tumori ginecologici, siano essi accertati o sospetti. Ecco ...
La maculopatia o degenerazione maculare è una patologia che colpisce la macula, la zona centrale della retina, ed è progressiva ed irreversibile, ma è possibile rallentarne o addirittura bloccarne il decorso se individuata per tempo; da qui l’importanza di una ...
Il tumore alla prostata rimane uno dei tumori più frequenti tra gli uomini, ma la prevenzione e la diagnosi precoce hanno contribuito a riscrivere la storia dei pazienti che ne sono affetti: oggi, a 5 anni dalla diagnosi, ...
Dalla diagnosi precoce, alle terapie che arrestano la progressione della patologia ed evitano le deformità, alla possibilità di pianificare la gravidanza: le persone interessate da artrite reumatoide negli ultimi anni hanno visto aumentare i trattamenti disponibili. Un ...
Troppo spesso sottovalutato, il diabete è tra le malattie croniche più gravi non trasmissibili: vediamo insieme perchè è importante la diagnosi precoce di questa patologia. Sono oltre 3,5 milioni i diabetici in Italia e i ...
Anche quest’anno ritorna Movember, l’iniziativa che, durante il mese di novembre, promuove in tutto il mondo la divulgazione sui temi della prevenzione dei tumori maschili e l’importanza della diagnosi precoce: vediamo quali sono i passi per ...
I numeri del tumore del pancreas sono in crescita e i nuovi casi in Italia sono passati da 12.500 nel 2015 a 14.300 nel 2020, per lo più uomini tra i 65 e i 69 anni e donne tra ...
In genere si ritiene che l’artrite e le malattie reumatologiche riguardino solo le persone anziane e invece non è così: parliamo dei sintomi e dell’importanza della diagnosi precoce con la reumatologa di Humanitas Gavazzeni. È vero che esistono patologie ...
Aprirà il prossimo 3 dicembre, in via San Gottardo a Monza, Casa LILT, il più grande polo di prevenzione oncologica di Monza e di tutta la Brianza. Ecco tutti i servizi che offrirà. Prevenzione oncologica ...