Melanoma, incontri aperti ai cittadini e screening gratuiti: a Torino torna la campagna di Novartis ‘Oltre la pelle; la prevenzione al centro’, con appuntamento il 7 ottobre all’AOU Città della Salute e della Scienza di ...
Il cosiddetto linfonodo sentinella della mammella si trova all’interno del cavo ascellare ed è il primo linfonodo a essere raggiunto dalle cellule di un tumore primario della ghiandola mammaria: da questo deriva il suo nome di “sentinella”. La presenza o ...
Nei mesi estivi, con le giornate che si fanno più calde e più luminose, tendiamo a passare un tempo maggiore all’aperto rispetto a quanto non facciamo abitualmente durante il resto anno, complici anche i periodi di ...
Il 24 maggio si è tenuto il Melanoma day, giornata europea dedicata alla prevenzione del melanoma: come prevenire e curare i tumori della pelle? Ne parla la dottoressa Marzia Baldi, responsabile dell’unità di dermatologia presso Humanitas Gavazzeni ...
La mappatura dei nei è la principale procedura dermatologica utilizzata nella prevenzione e nella diagnosi precoce dei tumori della pelle, in particolare del melanoma: vediamo come avviene una visita dermatologica per la prevenzione dei tumori cutanei e della valutazione ...
Il controllo e mappatura dei nei è un esame di routine fondamentale per la prevenzione del tumore della pelle: attraverso un controllo accurato e periodico, infatti, si possono registrare gli eventuali cambiamenti di colore, dimensione e forma dei ...
Le vacanze estive sono uno dei momenti più attesi dell’anno, per il relax che permette di liberarsi dallo stress del lavoro e dalle preoccupazioni quotidiane, ma si torna spesso non solo con la pelle abbronzata, ma anche secca, disidratata, ...
Il sole è un’importante fonte di energia, preziosa anche per la salute del nostro corpo: il dottor Marcello Filopanti, endocrinologo del Policlinico San Marco e di Smart Clinic, ci spiega quali sono i benefici che il sole offre al ...
Sono circa 100 i melanomi della pelle che ogni anno vengono curati nel reparto di Dermatologia dell’Ospedale di Circolo di Varese: il reparto in quest’ultimo anno non si è fermato, curando tutti i casi gravi. ...
Piccola quanto una penna e capace di “ascoltare” il suono generato dai nei per individuare precocemente i melanomi: si chiama “paMELA”, la sonda laser low cost per lo studio e la diagnosi dei melanomi cutanei grazie all’analisi dei suoni, che potrà ...
Parliamo di pelle e corretta prevenzione delle patologie cutanee con la dottoressa Anna Carmagnola, della Dermatologia di Humanitas Cellini: «La pelle la vedono tutti ed è ciò con cui una persona si presenta. È un ...
I nei (scientificamente nevi) li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, ma spesso dimentichiamo che il melanoma, uno tra i tumori più aggressivi della pelle, può avere un aspetto molto simile, almeno ad occhio nudo: ne parliamo ...
Prendere il sole in modo scorretto, e senza le dovute precauzioni, è dannoso per la nostra pelle e ci espone a rischio di tumori: il più diffuso tumore della pelle è il basalioma, che colpisce soprattutto gli ...