Qualità dell’acqua potabile in Lombardia


Acqua potabile: molti la bevono evitando di comprare le acque in bottiglia ai supermercati. Altri prima di berla ritengono opportuno filtrarla con una strumentazione che comprano a parte.
Tutti, nella nostra decisione, veniamo influenzati dalla pubblicità e dal porta a porta, ormai diffusissimo. Prima di tutto, noi di TiSOStengo vi invitiamo a controllare online la qualità dell’acqua che esce dal vostro rubinetto: i controlli sono frequentissimi e spesso vengono pubblicati. La frequenza di monitoraggio della qualità dell’acqua di prelievo è stabilita per legge (D.L. 31/2001), ed il numero dei controlli è direttamente legato ai volumi di acqua erogata nell’anno. Dove non siamo riusciti a trovare tutti i risultati dei “controlli esterni” (ASST, ARPA, etc.), abbiamo rimandato ai risultati dei test delle ex municipalizzate che operano sul territorio, definiti “controlli interni”. Ecco tutto comune per comune, ordinato per provincia. Ci riserviamo di aggiungere e modificare le fonti man mano che recupereremo i risultati “esterni”.
Qui tutti i link di cui avete bisogno:
- Bergamo e provincia – clicca qui
- Brescia e provincia – clicca qui
- Como e provincia – clicca qui
- Cremona e provincia – clicca qui
- Lecco e provincia – clicca qui
- Lodi e provincia – clicca qui
- Mantova e provincia – clicca qui
- Milano – clicca qui
- Milano Hinterland – clicca qui
- Monza e Brianza – clicca qui
- Pavia e provincia – clicca qui
- Sondrio e provincia – clicca qui
- Varese e provincia – clicca qui
P.S. Ricordatevi che i risultati sono legati alla qualità dell’acqua prima che entri nel vostro impianto e nelle tubature di casa vostra, il cui controllo spetta a voi!
Quello che leggi ti è utile? Regala un like alla nostra pagina Facebook e iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre informato sulle novità in Lombardia.