Coronavirus, le informazioni sulla ripresa delle attività a Niguarda


Dal 4 maggio, all’Ospedale Niguarda di Milano, le attività ambulatoriali e gli interventi chirurgici, sospesi durante la fase di maggiore emergenza, riprendono in maniera progressiva, ma comunque ridotta (presso il presidio ospedaliero di Niguarda e Villa Marelli).
Potranno, quindi, essere annullati alcuni appuntamenti prenotati in precedenza. In questo caso, i pazienti saranno avvisati telefonicamente.
Allo scopo gestire in maniera efficace e controllata i flussi di utenti, si raccomanda il rispetto delle norme igienico/comportamentali (indossare la mascherina, igienizzazione frequente delle mani, distanza di sicurezza nelle aree di attesa).
Inoltre:
ACCOMPAGNATORI / VISITATORI: INGRESSO LIMITATO
L’accesso in ospedale è consentito esclusivamente ai pazienti. A meno di casi eccezionali, è vietato l’ingresso agli accompagnatori.
Le visite dei familiari ai pazienti ricoverati sono limitate. Nei reparti dedicati all’infezione da Coronavirus non sono consentite, negli altri, a meno di specifiche indicazioni, sono ammesse ad 1 solo familiare per paziente, unicamente nella fascia oraria del pranzo e della cena, massimo 30 minuti.
ESAMI DI LABORATORIO: ACCESSO AL CENTRO PRELIEVI SOLO SU PRENOTAZIONE
Dal 4 maggio all’8 maggio verranno effettuati un numero limitato di prelievi giornalieri, esauriti i quali gli utenti saranno invitati a tornare nei giorni successivi.
Dall’11 maggio, invece, provvisoriamente è consentito l’accesso solo su prenotazione.
Per prenotare: 02 6444.5566 / lun-ven: 8.00 – 16.00
PRENOTAZIONI VISITE ED ESAMI: SOLO ONLINE O TELEFONO
Per le prenotazione con il Sistema Sanitario contattare il Numero di Regione Lombardia (da rete fissa: 800.638.638 /lun-sab: 8.00-20.00 – Da cellulare: 02 99.95.99 /lun-sab: 8.00-20.00), o visitare il sito https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/sito/Menu-principale/Come-prenotare/Online
Per le prenotazioni in area privata contattare il numero: 02 6444.2409 (lun-ven: 8.30-16.00) oppure online su http://visiteprivate.ospedaleniguarda.it/
Presso gli Sportelli del Presidio ospedaliero e di Villa Marelli potranno essere effettuate solo le prenotazioni con priorità U e B.
Gli sportelli del Presidio Ospedaliero seguono il seguente orario: lun-ven: 7.00-16.30 /sabato: chiuso
Gli sportelli di Villa Marelli seguono il seguente orario: lun-ven: 8.00 – 15.30
REFERTI: CHIUSI GLI SPORTELLI, CONSULTAZIONE ONLINE O INVIO AL DOMICLIO
Gli Sportello Ritiro Referti Presidio Ospedaliero e di Villa Marelli sono chiusi.
I referti possono essere:
– visualizzati online sul fascicolo sanitario elettronico di Regione Lombardia https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/
– inviati al domicilio dei pazienti
Per info:
– Sportello Ritiro Referti Presidio Ospedaliero
telefono: 02 6444.4477 / 4482 Lun- Ven: 8.00 – 16.00
mail: [email protected]
– Sportello Ritiro Referti Villa Marelli:
telefono: 02 6444.5809 Lun- Ven: 9.00 – 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00
CARTELLA CLINICA E CERTIFICAZIONI SANITARIE: RICHIESTE SOLO ONLINE
L’Ufficio Certificazioni è chiuso.
Le richieste di documentazione possono essere inviate online sul sito www.ospedaleniguarda.it
In alcuni casi, i tempi di consegna potranno subire dei ritardi.
La documentazione viene spedita a domicilio all’indirizzo comunicato dal richiedente (senza aggiunta di costi di spedizione).
Per info: 02 6444.2212 lun-ven: 9.00-13.00 / 14.00-15.00
CENTRO VACCINAZIONI: ACCESSO SOLO SU PRENOTAZIONE
Lo sportello di front office rimarrà chiuso.
NON presentarsi senza un appuntamento già programmato.
CONSULTORI: ATTIVITA’ RIDOTTA
Chiusi i consultori di via Val di Bondo, via Brivio.
Aperto il consultorio di via Cherasco e Largo De Benedetti.
SCELTA E REVOCA: SPORTELLO CHIUSO
Lo sportello di Via Livigno, 3 è chiuso.
Per informazioni contattare il numero 02 6444 5763 (lun-ven: 10.00-12.00) oppure inviare mail a [email protected]
Si ricorda, comunque, che alcune operazioni che non richiedono la presenza del cittadino possono essere svolte collegandosi al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico: https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it
UFFICIO RIMBORSI: RICHIESTE SOLO ONLINE
(Via Ippocrate 45)
Sportello chiuso, le richieste potranno essere inoltrate via mail previa telefonata
MEDICINA LEGALE: ATTIVITA’ SOSPESA
(via Ippocrate)
Sospese tutte attività ambulatoriali, comprese visite svolte dalle Commissioni Invalidi Civili e dalle Commissioni Mediche Locali per il rinnovo delle patenti di guida.
PROROGA PASS INVALIDI
Ordinanza Comune di Milano – Proroga Pass Invalidi
FORNITURA PRESIDI E PROTESI: ATTIVITA’ SOSPESA
(via Ippocrate)
Lo sportello è chiuso, ad eccezione della consegna dei materiali diabetici
Per quanto riguarda il rinnovo dei piani terapeutici dei medicinali (ad esclusione di quei Piani in cui è previsto il monitoraggio per motivi clinici), che presentano una data di scadenza tra il 1 marzo e il 30 aprile 2020 sono rinnovati automaticamente per due mesi; si precisa che attualmente questa indicazione avrà valore sino al 30 giugno p.v.
PUNTO FRAGILITA’: ATTIVITA’ LIMITATA
(via S. Arnaldo)
Sono sospese le Unità di Valutazione Multidimensionali.
I colloqui per presentazioni domanda Misura B1 si effettueranno al telefono (la domanda potrà essere consegnato al punto Fragilità)
Spiacenti per il disagio, si ringraziano tutti i cittadini per la collaborazione necessaria all’attuazione delle misure per il contenimento del contagio.
Fonte: www.ospedaleniguarda.it