Sono stati pubblicati sulla rivista Nature i risultati dello studio internazionale sulla SLA giovanile, che ha visto coinvolto il Centro NeMO dell’Ospedale Niguarda di Milano, e che fa emergere come anche il sistema immunitario possa ...
La scoliosi è una patologia strutturale (dismorfismo) che porta alla formazione di una curva nella colonna vertebrale: con lo specialista di Niguarda parliamo dell’importanza della diagnosi precoce e di come correggerla in giovane età. Scoliosi, ...
Macchie “che sbiancano la pelle” e che si allargano a poco a poco: parliamo di vitiligine, una malattia che colpisce l’epidermide e che può portare a un gravoso peso psicologico con cui convivere dovuto all’inestetismo, ...
La malattia di Lyme (o borreliosi, morbo di Lyme) rientra nell’elenco delle malattie rare e negli ultimi anni si assiste a un trend di crescita dei casi: ecco perchè bisogna prestare attenzione alle zecche durante le nostre escursioni ...
In questo articolo tratto dal Fatebenefratelli Sacco si esamina velocemente l’Herpes Zoster (o Fuoco di S. Antonio) e, in fondo, si pubblicano tutte le informazioni per prenotare la vaccinazione oltre che dove recarsi per eseguirla ...
Si è svolto oggi 9 giugno, nella prestigiosa cornice dei Laboratori Atelier del Teatro alla Scala di Milano, l’evento “20 anni di cure, storie e progetti”, per celebrare i 20 anni dalla nascita dell’Unità Spinale ...
Primo microchip del suo genere (è minuscolo, meno di 14mm di diametro) trapiantato in Lombardia, consente agli specialisti del Niguarda di ricevere i dati del cuore del paziente anche a 1.000 km di distanza È la ...
Incidente stamattina alla scuola dell’infanzia San Zeno a Osio Sopra Nella mattinata di oggi, lunedì, 30 maggio, poco dopo le 10 diversi mezzi di soccorso (5 ambulanze, 2 elicotteri, Polizia, Carabinieri e Vigili del Fuoco) ...
Domenica 29 maggio 2022 è la XXI Giornata Nazionale del Sollievo dal dolore, nata per sensibilizzare e far conoscere le sindromi dolorose e facilitare l’accesso alle cure per le persone che ne soffrono: gli specialisti del centro di ...
Dagli stent temporanei all’embolizzazione della prostata, dall’energia del vapore acqueo alle micro-mollette da applicare sulla ghiandola: sono alcune delle ultime tecniche chirurgiche disponibili all’Ospedale di Niguarda e nate per contrastare in maniera mini-invasiva “l’ingrossamento della prostata”, una condizione che in termini tecnici ...
Un bisturi a raggi gamma per il trattamento di patologie cerebrali quando la chirurgia tradizionale comporta rischi elevati: è questo ciò che si cela dietro la Gamma Knife, presente anche all’Ospedale di Niguarda. Ma cos’è esattamente la Gamma ...
Sulla rivista americana Circulation è stato appena pubblicato un importante studio che fa chiarezza sulla prevalenza, le caratteristiche e la prognosi dei pazienti con miocardite associate all’infezione da COVID-19: la ricerca è il frutto della ...
Uno degli interventi più delicati eseguiti nel centro dedicato alle cardiopatie in Gravidanza all’ospedale di Niguarda: grazie ad una replica esatta del cuore della madre, stampato in 3D, Tamara, 34 anni, è potuta diventare mamma di ...
Dolore e fastidio alla zona inguinale possono essere sintomo di un’ernia inguinale, una patologia molto comune che si manifesta tipicamente con una tumefazione a livello dell’inguine: vediamo in cosa consiste e come si interviene. Ernia inguinale: in ...