La Sindrome dell’ovaio policistico (PCOs o policistosi ovarica) interessa, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, il 5-10% delle donne, ed è ritenuta una delle principali cause di infertilità: vediamo cos’è, sintomi, diagnosi, trattamento e se è possibile avere ...
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa sarà possibile incontrare il team della Cardiologia del Policlinico di Milano, che effettuerà misurazioni gratuite della pressione a tutte le donne. Giornata Mondiale contro l’Ipertensione, controlli gratuiti ...
Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia, torna al Circo Massimo di Roma dal 5 all’8 maggio il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta al tumore al seno ...
Con il cambio di stagione può capitare di sentirsi particolarmente stanchi: con il dottor Giovanni Covini, Responsabile del Centro diagnostico Humanitas Lab, vediamo quali sono i check up e gli esami consigliati per contrastare la stanchezza. In primavera, in ...
La vitamina B6, o piridossina, è una vitamina idrosolubile, si scioglie in acqua, non si accumula nell’organismo e di conseguenza deve essere introdotta quotidianamente con l’alimentazione: vediamo perchè è fondamentale per la salute della donna. Essendo sensibile ...
In occasione della giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, le strutture bergamasche aderiscono alla 7a edizione dell’(H)Open Week organizzata da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, ...
In occasione della giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, le strutture bergamasche aderiscono alla 7a edizione dell’(H)Open Week organizzata da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, ...
In occasione della giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, le strutture bergamasche aderiscono alla 7a edizione dell’(H)Open Week organizzata da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, ...
In occasione della giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, le strutture bergamasche aderiscono alla 7a edizione dell’(H)Open Week organizzata da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, ...
Fino a 40 anni fa l’osteoporosi non era considerata una vera patologia: oggi, grazie a esami radiologici specifici come la MOC è possibile prevenire le fratture e diagnosticare precocemente questa patologia che riguarda perlopiù il sesso femminile. Vediamo cos’è l’osteoporosi, ...
Un centro di riferimento per la cura e l’accompagnamento delle gravidanze con patologie fetali prenatali, che si avvale di competenze altamente specialistiche e che fonde insieme aspetti clinici, etici, familiari, spirituali e solidali: è questo ...
Parliamo di stress, specialmente nelle donne: il cuore delle donne, specie se queste presentano alcuni fattori di rischio cardiovascolare, è uno dei principali bersagli di stress e preoccupazioni. Tutti sperimentano momenti di stress: può durare per ...
Anche uno studio Humanitas figura tra i 10 progetti selezionati da Fondazione GIMBE e premiati nell’ambito del Bando “Roche per la ricerca clinica – A supporto delle figure di data manager e infermieri di ricerca”: si tratta ...
Secondo il report “I numeri del cancro in Italia 2021” di AIOM e di AIRTUM, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di tumore al seno è dell’88%; un buon risultato, merito della diagnosi precoce e di ...