In occasione dell’“H-Open day emicrania”, promosso dall’Osservatorio nazionale per la salute della donna (ONDA), gli specialisti dell’Asst Cremona rispondono alle sei domande più frequenti poste in genere dai pazienti: cos’è, come si diagnostica e come si ...
Ieri, 27 dicembre, alla presenza dell’assessore di Regione Lombardia a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, sono stati inaugurati il nuovo Ortopantomografo e il Percorso Donna dell’Ospedale di Voghera, in ASST Pavia. Grazie ai lavori di ...
Circa una donna su due ha sperimentato o sperimenterà almeno una volta nella vita la cistite: cosa fare quando diventa un problema recidivante? Per alcune, infatti, gli episodi sono sporadici, per altre invece il fastidio diventa ricorrente ...
Esistono differenze tra cervello maschile e femminile nelle capacità cognitive e funzionali, nell’espressione delle emozioni? Ebbene la risposta è sì. Talvolta, però, gli stereotipi portano alla definizione dei cosiddetti ‘luoghi comuni’: occorre, dunque, fare delle precisazioni. È ...
Il Pronto Soccorso è spesso il primo luogo che accoglie le donne vittime di violenza, in molti casi con percorsi dedicati: la testimonianza degli specialisti del Pronto Soccorso del Policlinico San Donato di Milano. Violenza ...
In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne parliamo di Telefono Donna, il centro antiviolenza di Niguarda, punto di riferimento per tutte coloro che si trovavano in difficoltà. Il timore di dire qualcosa ...
Capire quale sia la strategia migliore per consentire alle donne con endometriosi di diventare mamme: questo l’obiettivo del progetto di ricerca clinica SVIDOE ideato dalla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Policlinico di Milano. Policlinico di Milano, progetto di ricerca per consentire alle donne ...
Uno sportello di ascolto per le donne e gli uomini che sentono il bisogno di essere accolti per parlare e confrontarsi su aspetti di violenza fisica o psicologica: l’ASST Monza aderisce con i propri consultori familiari all’Open Week di ...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Fondazione Onda organizza una settimana di servizi gratuiti a supporto delle donne vittime di violenza: ecco le iniziative, gli eventi e le visite gratuite in programma a Monza, ...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Fondazione Onda organizza una settimana di servizi gratuiti a supporto delle donne vittime di violenza: ecco le iniziative, gli eventi e le visite gratuite in programma a Roma ...
All’interno del programma di screening che Regione Lombardia ha avviato per la prevenzione del tumore del collo dell’utero attraverso l’analisi del DNA, il Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha introdotto la ricerca dell’infezione da Papilloma virus (HPV) attraverso test mai utilizzati prima in Italia, ...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Fondazione Onda organizza una settimana di servizi gratuiti a supporto delle donne vittime di violenza: ecco le iniziative, gli eventi e le visite ...
Il papilloma virus (HPV) è tra le malattie sessualmente trasmissibili più comuni: il contagio si può prevenire con la vaccinazione, non obbligatoria, ma altamente raccomandata prima dell’inizio di una vita sessualmente attiva. Circa 8 donne su ...