Avere un figlio, un nipotino, un fratello o una sorella in cura in un reparto di oncologia pediatrica cambia tutte le priorità della propria vita. Stress, emozioni forti e la necessità di esserci a qualunque ...
I lavori incentrati sullo studio e la lotta a due forme di tumori cerebrali pediatrici, l’ependimoma sovratentoriale e i “gliomi diffusi del ponte“, sviluppati dal Laboratorio di Genetica dell’ospedale Sant’Anna, sono stati accettati da prestigiose riviste di ...
Due i vantaggi fondamentali: ridurre ove possibile l’uso della chemio sostituendola con altri trattamenti meno tossici e individuare subito le cellule leucemiche sopravvissute alla terapia con una precisione 5.000 volte superiore rispetto alle metodologie precedenti. ...