Giuseppe, un ragazzo di 16 anni, è tornato a correre dopo una grave infezione grazie agli specialisti dell’Ospedale di Oglio Po, in ASST Cremona. Ecco la sua storia. Un giovane sportivo vola oltre gli ostacoli lungo ...
Si chiama GiCoBe (Gioco Colore Bergamo) il nuovo giardino esperienziale dedicato ai bambini dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: il cantiere è stato avviato ad aprile e la conclusione dei lavori è prevista per giugno. L’area green esperienziale, unica nel ...
Un trapianto di fegato ai limiti dell’impossibile ha salvato la vita ad un bambino, affetto da una rarissima anomalia nella circolazione del sangue nell’addome complicata da ipertensione polmonare, presso l’ospedale Molinette di Torino. Torino, 13enne ...
Quando è stata rimossa, la massa tumorale ammontava a quasi 2kg, circa un quarto del suo peso corporeo: è accaduto al Bambino Gesù di Roma a una bimba di 10 mesi e circa 8 kg ...
Dopo ottanta giorni di ricovero, Alessandro torna a casa: a soli dodici anni, ha affrontato una grave infezione cerebrale, che ha richiesto l’intervento multidisciplinare di sette équipe specialistiche dell’Ospedale di Cremona. A prendersi cura di ...
È nato il primo Centro interdisciplinare di diagnosi e cura del dolore cronico complesso pediatrico in Italia: si trova a Torino, presso la Pediatria dell’Ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute. Il dolore cronico ...
DiaSorin e Progetto per gli Ospedali & l’Infanzia hanno donato all’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino un innovativo strumento per la riabilitazione, realizzato da Khymeia, che permetterà un importante avanzamento tecnologico delle ...
Le infezioni ricorrenti sono episodi ripetuti di infezioni, prevalentemente a carico dell’apparato respiratorio, che si manifestano in età pediatrica: sabato 4 febbraio, presso la sede di San Paolo, gli specialisti dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma ...
La febbre è un innalzamento della temperatura corporea al di sopra dei valori normali ed è un’alleata del bambino perché concorre all’eliminazione dei germi e dei virus che la stanno provocando: come gestire la febbre in neonati e bambini? Quando è ...
Le malattie allergiche possono manifestarsi a qualsiasi età, sin dalla primissima infanzia: la dottoressa Roberta Levi, specialista in pediatria della Casa di Cura La Madonnina, ci parla meglio di cosa sono le allergie, dei sintomi a cui prestare attenzione nei ...
All’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e all’Ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino prende il via una nuova sperimentazione clinica di Fase II con l’utilizzo del farmaco alpelisib nei pazienti con ...
Sono già 28 le stanze del reparto di Pediatria dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, che, grazie all’Associazione “Il sogno di Iaia”, sono state riempite di colore e fantasia per favorire il benessere dei piccoli ...
Addio a Luca Dello Strologo, medico e responsabile dell’Unità operativa di Follow-Up del Trapianto di rene dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù: dal 1993 ad oggi ha accompagnato al trapianto 499 bambini e ragazzi. Bambino Gesù, addio ...
Grazie alle più innovative strumentazioni e metodologie, la maggioranza delle patologie congenite cardiache, in particolar modo quelle più complesse che si caratterizzano per una sintomatologia importante, viene diagnosticata già in gravidanza o subito dopo la nascita, ...