ATS Pavia, come prenotare screening per i tumori della mammella e della cervice uterina


L’ATS di Pavia offre la possibilità di inviare una richiesta on line per prenotare, spostare e disdire un appuntamento per lo screening per il tumore al seno e per il tumore della cervice uterina.
Come richiedere lo screening mammografico e della cervice uterina
Tumore della MAMMELLA
MAMMOGRAFIA target: donne di età compresa tra i 45 e 74 anni –> richiedi prenotazione, spostamento, disdetta appuntamento o informazioni nelle sedi (CLICCA sul nome della città per procedere):
PAVIA – POLICLINICO SAN MATTEO – Viale Camillo Golgi, 19
PAVIA – FONDAZIONE S. MAUGERI – Via Maugeri 10 (Località Cravino)
VOGHERA– OSPEDALE CIVILE – Via Volturno, 14
STRADELLA– OSPEDALE UNIFICATO BRONI/STRADELLA – Via Achilli
VIGEVANO– OSPEDALE CIVILE – Corso Milano, 19
VIGEVANO – ISTITUTO CLINICO BEATO MATTEO – Corso Pavia, 84
MEDE – OSPEDALE CIVILE – Viale dei Mille, 23
————————————————————————————————————-
Tumore della CERVICE UTERINA
PAP TEST target: donne di età compresa tra i 25 e 64 anni –> richiedi prenotazione, spostamento, disdetta appuntamento o informazioni nelle sedi (CLICCA sul nome della città per procedere):
PAVIA – Consultorio – Viale Indipendenza, 5
CAVA MANARA – Consultorio – Piazza V. Emanuele II, 7
CORTEOLONA – Consultorio – Via Longobardi, 3
VIDIGULFO – Consultorio – Via Aldo Moro, 15
VOGHERA – Consultorio – Viale Repubblica, 88
CASTEGGIO – Consultorio – Piazza Martiri della Libertà, 8/C
BRONI – Consultorio – Via Emilia, 351
VIGEVANO – Consultorio – via Sacchetti, snc – c/o Centro Neuropsicologico – Istituto de Rodolfi
MORTARA – Consultorio – Via Fagnani, 5
GARLASCO – Consultorio – Via Matteotti, 34
SANNAZZARO – Consultorio – Piazza Palestro, 1
L’emergenza covid-19 ha reso necessarie alcune modifiche operative per garantire lo stato di salute sia delle utenti sia degli operatori addetti alle attività di screening. Infatti, il percorso di screening attuale prevede un maggior distanziamento tra gli appuntamenti, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale, la verifica dei sintomi negli utenti, la sanificazione dei locali. Tali modifiche comportano una riduzione delle disponibilità di agenda: per questo motivo, l’invito di screening potrebbe tardare ed avere tempistiche diverse da quelle seguite finora.
Raccomandiamo agli utenti che hanno già ricevuto la lettera di invito al programma di screening di:
- Rispettare scrupolosamente l’orario di invito e il distanziamento interpersonale durante l’attesa
- Presentarsi da soli e muniti di mascherina chirurgica (o altri tipi di protezione senza filtro)
- In caso di indisponibilità disdire per tempo l’appuntamento
Ancor più di prima, è fondamentale per la propria salute aderire all’invito di screening o nel caso disdire per tempo l’appuntamento, dando così la possibilità ad altre persone di fare un esame importante per la prevenzione della propria salute.
Per gli utenti che non hanno ancora ricevuto la lettera di invito è molto importante prestare attenzione a eventuali sintomi che potrebbero insorgere nell’attesa del test. E’ sempre possibile contattare il centro screening con le seguenti modalità:
- numero verde 800 034 933, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
- portale ATS Pavia: https://www.ats-pavia.it/screening
- indirizzo e-mail [email protected]
Fonte: www.ats-pavia.it