Numeri da record per lo screening mammografico della radiografia senologica dell’ASST Lodi: nei primi 4 mesi del 2023 si è registrato un aumento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. ASST Lodi, screening mammografico: ...
Esclusi i tumori della pelle, il tumore al seno è la neoplasia più frequente nella popolazione femminile con il maggior numero di decessi in tutte le fasce di età ed è in assoluto la prima causa ...
La mammografia con tomosintesi è un esame fondamentale per la prevenzione del tumore al seno, grazie a una diagnosi più precisa rispetto alla mammografia ‘classica’: vediamo di cosa si tratta. Secondo i numeri presentati al ...
Cresce l’attività del Centro mammografico dell’ospedale Carlo Poma di Mantova: nei primi nove mesi del 2022 sono state erogate 11.928 mammografie, contro le 10.640 dell’analogo periodo del 2019 (oltre il 12 per cento in più), precedente al biennio ...
Anche presso l’ASST Cremona prosegue con successo l’iniziativa promossa da Regione Lombardia per il contenimento delle liste di attesa: nel mese di agosto, infatti, gli ospedali di Cremona e Oglio Po offriranno in totale 61 ore ...
L’ecografia mammaria e la mammografia sono due esami complementari, fondamentali per la prevenzione del tumore al seno: vediamo in cosa si differenziano e quando sono consigliati. Tumore al seno, l’importanza della prevenzione La precocità delle diagnosi ha permesso di ridurre sensibilmente ...
Nasce lo screening mammografico personalizzato: la Città della Salute Torino partecipa, attraverso la Struttura di Epidemiologia e Screening (CPO Piemonte) e la Struttura di Senologia di Screening, al trial clinico randomizzato multicentrico MyPeBS (“My Personal Breast cancer ...
Ottobre è il mese della prevenzione al tumore al seno: parliamo dell’importanza della prevenzione fin dai 20 anni con Massimo Grassi, responsabile Senologia e Breast Unit di Humanitas Gavazzeni a Bergamo, una delle undici strutture pubbliche e private che nella Bergamasca ...
A partire dai 30 anni circa è possibile che molte donne si accorgano che il proprio seno ha attraversato alcuni cambiamenti e potrebbero avvertire durante l’autopalpazione l’eventuale presenza di noduli: questi noduli possono rivelarsi delle cisti di natura benigna dunque, prima di ...