Intervento record al Gaslini di Genova, dove lo staff sanitario ha salvato la vita a un neonato inglese cardiopatico di soli 6 mesi: in Inghilterra era considerato inoperabile. Naonato inglese, cardiopatico e di 6 mesi ...
A Crema una nuova metodica mini invasiva per trattare gli aneurismi delle arterie viscerali. Aneurismi delle arterie viscerali, a Crema una metodica mini invasiva Una metodica innovativa che consente di risparmiare l’arteria affetta dall’aneurisma, garantendo ...
È stato appena pubblicato il report del Centro Nazionale Trapianti riguardante l’attività e gli esiti dei trapianti di fegato eseguiti in Italia negli ultimi 20 anni. Il report del Centro Nazionale Trapianti riguardante l’attività e ...
Proseguono gli incontri aperti alla popolazione promossi dalla Casa di Comunità di Zogno: il prossimo appuntamento “Star bene in menopausa: fase naturale della vita” è previsto per l’8 agosto. Salute e benessere a Zogno: “Star ...
Uno studio, realizzato dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri in collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e l’Università degli studi dell’Insubria, ha identificato, in modelli sperimentali in vitro, una molecola in grado di bloccare la ...
Le mestruazioni variano da persona a persona in termini di flusso, durata, frequenza, e sintomi che le accompagnano e, in particolare, il ciclo mestruale può subire alcune variazioni soprattutto in estate: quando queste alterazioni sono considerate fisiologiche e quando meritano un approfondimento ...
Lo studio pilota del Galeazzi-Sant’Ambrogio testa degli speciali visori che riproducono virtualmente le lesioni ossee: un device di realtà aumentata per praticare l’esame bioptico e ridurre le radiazioni della Tac. Un device di realtà aumentata ...
ASST Brianza, a sette mesi dall’avvio della Casa di Comunità di Limbiate, in via Monte Grappa, fa il punto dell’attività sin qui svolta: ad oggi qual è lo stato dell’arte della struttura? Casa di comunità ...
Si calcola che circa 4 milioni di persone ogni anno abbiano un’ulcera peptica, ovvero un’erosione, che spesso non guarisce da sola, del rivestimento interno mucoso delle alte vie digestive: in particolare si tratta di ulcera gastrica se ...
L’ascesso dentale è un accumulo di batteri nei tessuti della bocca, come gengive, polpa dentale ma anche nell’osso della mandibola. Si tratta di una patologia dolorosa che può avere molteplici cause. Oltre a creare una ...
Ripartono i lavori per l’ammodernamento del San Gerardo di Monza: nella fase 4 sono previsti un nuovo Pronto Soccorso e sale operatorie di ultima generazione. San Gerardo di Monza, continuano i lavori di ammodernamento Procedono ...
Lanciato nello spazio, verso la Stazione Spaziale Internazionale, l’esperimento di ricerca Zeprion, che avrà il compito di confermare il meccanismo molecolare alla base di un innovativo protocollo farmaceutico per contrastare le malattie da prioni: sviluppato ...
Al Monzino un nuovo percorso per la cura dell’ipertensione nei pazienti che non riescono a controllare i valori della pressione con le cure farmacologiche ad oggi disponibili: ecco la denervazione renale. Ipertensione addio grazie alla ...
Arriva dalla Grecia il fegato da donatore per il trapianto numero 2.000 dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII: è una donna bergamasca di 55 anni la ricevente del trapianto di fegato numero 2.000 della storia dell’Ospedale di Bergamo, ...
Il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) è una malattia cronica autoimmune che colpisce principalmente la popolazione giovane di sesso femminile e si caratterizza per la produzione di anticorpi diretti erroneamente verso vari organi e tessuti dell’organismo. Come si ...