Diverse patologie che colpiscono le gambe coinvolgono il sistema circolatorio: vediamo quali sono gli sport e gli alimenti consigliati a chi soffre di vene varicose. Tra le patologie vascolari degli arti inferiori, che fanno parte ...
Con la Dottoressa Martina Gozza, dietista in Humanitas, parliamo di alimentazione e sostenibilità: come alimentarsi nel modo corretto, rispettando il pianeta e diminuendo le emissioni? Alimentazione e sostenibilità: come rispettare il pianeta? Quando si parla ...
La gravidanza è un momento unico nella vita di una donna e deve essere caratterizzato da cura e attenzione su molti aspetti, come ad esempio l’alimentazione: molte donne non sanno che anche l’igiene orale è di fondamentale importanza in gravidanza. Infatti, ...
Una corretta alimentazione può favorire il riposo e conciliare un sonno di qualità: lo specialista dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio ci spiega quali cibi fanno bene e quali evitare. Il sonno è una funzione molto importante per ...
La vitamina B6, o piridossina, è una vitamina idrosolubile, si scioglie in acqua, non si accumula nell’organismo e di conseguenza deve essere introdotta quotidianamente con l’alimentazione: vediamo perchè è fondamentale per la salute della donna. Essendo sensibile ...
Il reflusso gastroesofageo e la stipsi (o stitichezza) sono due tra i disturbi più frequenti nelle persone e per i quali, almeno una volta nella vita, tutti abbiamo sofferto: sapevate che possono essere correlati tra loro? Spesso, i sintomi ...
Un’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale per la nostra salute perché garantisce al nostro organismo i nutrienti di cui ha bisogno e gioca un ruolo nella prevenzione primaria, rappresentando uno dei fondamenti di un corretto stile di ...
La vitamina B12, nota anche come cobalamina o cianocobalamina, è una vitamina essenziale per la salute dell’organismo: parliamo dei suoi benefici e dei sintomi che ne provoca la sua carenza con la Dottoressa Sara Piazza, dietologa ...
Siamo nel mezzo della Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, che ricorre tra il 14 e il 20 Marzo: obiettivo informare e sensibilizzare su un utilizzo corretto del sale per proteggere il cuore ...
Ieri, 15 marzo, era la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: ne parliamo con il professore Lucio Rinaldi, UOC Psichiatrica Clinica e d’Urgenza della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli ...
Il gonfiore addominale è un disturbo molto comune, che interessa in particolar modo il genere femminile e può manifestarsi in relazione ad abitudini alimentari errate o essere il sintomo di altre patologie: approfondiamo l’argomento con il dottor Alessandro Fugazza, ...
La vitamina Q, conosciuta anche come ubichinone, è un nutriente essenziale per la salute dell’organismo, presente nelle cellule di diversi organi vitali come cuore, fegato, pancreas e reni: approfondiamo l’argomento con la dietologa e vediamo a ...
Quando si parla di alimentazione è comune pensare che per mantenersi in linea sia necessario eliminare completamente i grassi (ovvero i lipidi) della dieta, ma non c’è niente di più sbagliato: i grassi hanno una serie di funzioni fondamentali ...
La vitamina B9, o acido folico, è una vitamina idrosolubile che si scioglie in acqua, viene trasportata dai liquidi corporei, non si accumula nell’organismo e deve essere necessariamente introdotta giornalmente con l’alimentazione: nelle donne in età fertile, ...
Oggi è la Giornata mondiale contro il cancro, il cui slogan quest’anno è “Close the gap”, ossia eliminare le disparità nelle cure. In Italia, nella popolazione generale, i tumori più diffusi sono quello del polmone ...