Con la Dottoressa Martina Gozza, dietista in Humanitas, parliamo di alimentazione e sostenibilità: come alimentarsi nel modo corretto, rispettando il pianeta e diminuendo le emissioni? Alimentazione e sostenibilità: come rispettare il pianeta? Quando si parla ...
Un numero ormai significativo di studi segnala che gli alimenti ultra-processati consumati regolarmente sono dannosi per la salute su vari fronti: quello del cuore e della circolazione è uno di questi. In particolare, negli ultimi ...
La frutta secca, candita ed essiccata (mandorle, noci, pistacchi, ma anche datteri, fichi, albicocche) è protagonista delle feste natalizie: con le dottoresse Claudia Delpiano e Federica Grandi, dietiste del Policlinico San Pietro vediamo che c’è da ...
I pancake hanno una storia millenaria, ma sono diventati un’abitudine diffusa anche in Italia grazie all’influenza della cultura anglosassone: si tratta di una colazione salutare, oltre che gustosa? Sono una colazione perfetta anche durante le Feste, quando ...
Le fibre sono un elemento fondamentale della nostra alimentazione: utili a mantenere la salute dell’intestino, regolarizzano la motilità intestinale e contribuiscono alla salute dell’organismo nel suo complesso. Parliamo di cereali, soprattutto integrali, e legumi, ma anche di verdura e di frutta: ...
Il gonfiore addominale è un disturbo molto comune, provocato da una molteplicità di fattori, come un’alimentazione poco equilibrata, una scarsa idratazione e l’abuso di alcolici: come prevenire e curare la pancia gonfia durante le festività natalizie? Spesso, ...
Gestire l’alimentazione durante le festività natalizie può essere una sfida, ma è possibile farlo in modo sano e bilanciato: il dott. Giuseppe Cuomo, biologo nutrizionista presso Zucchi Wellness Clinic a Monza, ci spiega come godersi le abbuffate ...
Le feste sono sempre fonte di allegria ed energia vitale, tuttavia, la socialità che si accompagna a questo periodo, unita a pranzi e cene abbondanti e brindisi, può mettere a repentaglio la salute del nostro intestino e ...
È importante che anche l’alimentazione in inverno segua un regime salutare, a base di prodotti di stagione: quali alimenti prediligere e come regolarsi durante la stagione più fredda dell’anno? Lo abbiamo chiesto al dott. Roberto Mele, Nutrizionista ...
Il binge eating o disturbo da alimentazione incontrollata (BED) rappresenta il disturbo alimentare più comune e costituisce una rilevante problematica di salute pubblica a livello mondiale. Si caratterizza per episodi di abbuffate di cibo incontrollate in un ...
Con le stagioni cambia anche la nostra alimentazione, la natura ci offre verdura e frutta di diverso tipo e anche il nostro organismo ha delle necessità differenti: in inverno, con l’arrivo del freddo, abbiamo bisogno di una ...
Uno studio pubblicato sul The Journal of Nutrition evidenzia che latte e latticini sono sempre più spesso sostituiti con alternative vegetali, le quali, pur essendo valide, presentano una composizione nutrizionale significativamente diversa: il latte vegetale, infatti, contiene meno proteine, calcio e vitamina ...
La vitamina C (acido ascorbico) è contenuta in molti alimenti freschi e sebbene sia comunemente associata agli agrumi, la sua presenza non è esclusiva di questi frutti: a cosa serve e quali alimenti ne sono particolarmente ricchi? La ...
Scopriamo assieme le caratteristiche di quello che potrebbe essere il frutto più consumato al mondo (forse ancora per poco, scoprirete perché se avrete la pazienza di leggere), la banana. La banana, un frutto magnifico a ...