Con il medico dello sport scopriamo i benefici della camminata veloce, attività adatta a tutti, e il programma per cominciare. La camminata veloce o camminata sportiva o Walking, in inglese, è una camminata a passo sostenuto: si svolge ...
Quando si parla di diabete, oggi, si parla di una patologia la cui incidenza, in Italia e nel mondo, è in continuo aumento, basti pensare che nel nostro paese circa il 5,3% della popolazione è interessato da diabete: ...
Il rientro delle vacanze è vissuto da molte persone come un momento traumatico: un’alimentazione detox, più leggera ed equilibrata, in concomitanza con il ritorno al lavoro e alle attività quotidiane, è un alleato ideale non solo per perdere i ...
È importante abbinare un’alimentazione corretta all’attività fisica: la specialista di Humanitas Gavazzeni ci svela se sia necessario mangiare prima o dopo lo sport, cosa mangiare e cosa bere. Mangiare prima di fare sport: sì o ...
Spesso, dopo il periodo natalizio e con l’inizio di un nuovo anno, si sente il bisogno di fare ordine anche nelle proprie abitudini alimentari, che durante le festività possono essere cambiate favorendo le grandi abbuffate: prima ...
Un vademecum stilato dalla Fondazione Centro Cardiologia e Cardiochirurgia De Gasperis per godersi il Natale senza strapazzare il cuore: cosa mangiare, come fare la spesa correttamente, come comportarsi nel modo giusto a tavola e oltre. ...
L’estate è finita, si rientra e si ricomincia a praticare attività sportiva per tornare in forma, ma per praticare una qualsiasi attività sportiva è necessario effettuare una visita medico sportiva e ottenere il certificato di ...
Una vita attiva, in cui l’attività fisica viene praticata in modo regolare, è importante sia per quanto riguarda la prevenzione di svariate patologie, sia per mantenere una buona salute psichica: il dottor Stefano Respizzi, Responsabile del dipartimento di Riabilitazione ...
Siamo nel pieno delle Olimpiadi di Tokyo e con loro torna la voglia di praticare uno sport che ci faccia sentire più tonici e in forma: Auxologico ci ricorda alcune regole da seguire per eseguire un buon allenamento, divertendosi e ...
Si è conclusa alla Fondazione Mondino la seconda tappa del Bike riding for Parkinson’s Italy 2021, in arrivo da Casale Monferrato: per l’occasione è stato presentato il progetto MOveON, con l’obiettivo di invitare al movimento e ...
L’entesopatia o fascite plantare, anche conosciuta come tallonite, è un tipo di infiammazione molto comune, alla cui insorgenza possono contribuire fattori di diverso ordine e grado, fra cui alcune abitudini (come l’uso di calzature improprie) e attività sportive: ...
Con l’avanzare dell’età, il nostro organismo subisce un indebolimento funzionale dovuto a una diminuzione quantitativa e di dimensione delle nostre fibre muscolari: questa condizione, conosciuta come Sarcopenia, è l’oggetto di Exersarco, lo studio dell’IRCSS Istituto Ortopedico Galeazzi che, ...
Un infortunio piuttosto comune, ma molto complicato e doloroso, è costituito dalla rottura dei legamenti del ginocchio: approfondiamo l’argomento con il dottor Enrico Arnaldi, Responsabile di Ortopedia Artroscopica e Ricostruttiva del ginocchio in Humanitas. Si tratta di ...