Nelle scorse settimane al San Matteo di Pavia è stato eseguito un intervento mini invasivo su una paziente affetta da una grave forma di pancreatite cronica legata ad una pregressa operazione di chirurgia addominale: è la prima ...
Sono stati pubblicati i risultati di uno studio di San Raffaele e di Humanitas sull’efficacia della procedura di autotrapianto di isole pancreatiche in pazienti sottoposti a pancreasectomia. Un team di ricercatori del San Raffaele Diabetes Research ...
All’Ospedale San Gerardo di Monza è stato eseguito il primo intervento di autotrapianto di isole pancreatiche di Langerhans dopo intervento di asportazione totale del pancreas (pancreasectomia totale) per neoplasia mucinosa papillare intraduttale (IPMN). Queste isole ...
Potrà finalmente andare alla scuola materna e giocare con gli altri coetanei un bimbo di 4 anni di origine marocchina, dopo un ritrapianto di rene collegato al pancreas, una tecnica mai utilizzata prima al mondo ...
La vitamina D è una vitamina liposolubile, trasportata nell’organismo dai grassi presenti negli alimenti, associata a importanti funzioni biologiche e vitali per l’organismo come quelle svolte dagli ormoni: con l’aiuto della Dottoressa Sara Piazza, Dietologa del GVM Care ...
Grazie ai progressi della Ricerca scientifica sono sempre di più i pazienti che sopravvivono al cancro, ma vi sono tumori che rappresentano ancora una sfida per i ricercatori, come il tumore al pancreas: ne parliamo con il professor Alessandro ...
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che può essere acuta o cronica: il gastroenterologo del San Raffaele ci spiega come riconoscere e come curare queste due forme di malattia. La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che può ...
Al via a Niguarda un progetto di ricerca sul Diabete di tipo 1, supportato dalla Fondazione Italiana Diabete Onlus e in collaborazione con l’Università di Perugia e il DRI di Miami, che prevede il trapianto ...
In uno studio sul tumore al pancreas, appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Proceedings of the National Academy of Sciences of the USA (1), i ricercatori del Centro di Ricerche in Medicina Sperimentale (CeRMS) della ...
Parliamo di diabete di tipo 1 e di tipo 2 con il dottor Marco Mirani, diabetologo in Humanitas: quali sono le differenze? Il diabete mellito è una patologia in crescita a livello mondiale e in Italia interessa ...
Una nuova terapia, una scoperta tutta torinese che può rivoluzionare la cura del tumore al pancreas: grazie ad una combinazione tra vaccino e chemioterapia tradizionale, i ricercatori del Dipartimento universitario di Biotecnologie Molecolari e Scienze ...
Intervento delicatissimo e unico nel suo genere, quello fatto presso la Chirurgia Generale dell’Ospedale di Vimercate e che ha interessato una signora di 61 anni, affetta da tumore al pancreas. Attualmente la paziente, residente in un comune ...
Stomaco, pancreas, intestino, fegato: sono molti i disturbi a carico di questi organi, curati dal gastroenterologo. Scopriamo che cos’è la gastroenterologia e cosa cura il gastroenterologo. La gastroenterologia è una branca medica che si occupa ...
Il diabete mellito di tipo 2 è una patologia molto comune e in continuo aumento che tende a svilupparsi in pazienti adulti dopo i 40 – 50 anni, ma può affliggere anche individui più giovani: recentemente gli ...
Compie 30 anni il Day Hospital alcologico dell’ospedale Mauriziano di Torino per l’identificazione delle patologie da alcol. In aumento il numero delle donne e degli adolescenti che fanno uso di alcol. Nonostante i disturbi da uso di ...