Ha preso il via nelle Case di Comunità della ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo una campagna vaccinale gratuita contro lo pneumococco, rivolta a due gruppi di pazienti: le persone nate negli anni dal 1952 al 1958 e le persone ...
Sanità digitale, il Papa Giovanni XXIII di Bergamo si conferma tra gli ospedali al mondo che mettono a disposizione del paziente le migliori tecnologie nei percorsi clinici di diagnosi e cura: a dirlo è la seconda edizione ...
Proseguono gli incontri aperti alla popolazione promossi dalla Casa di Comunità di Zogno: il prossimo appuntamento “Star bene in menopausa: fase naturale della vita” è previsto per l’8 agosto. Salute e benessere a Zogno: “Star ...
Arriva dalla Grecia il fegato da donatore per il trapianto numero 2.000 dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII: è una donna bergamasca di 55 anni la ricevente del trapianto di fegato numero 2.000 della storia dell’Ospedale di Bergamo, ...
Nella sala d’attesa del Pronto soccorso dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo sono presenti volontari delle associazioni, per offrire indicazioni, orientamento e supporto all’utenza e ai familiari. È la fase sperimentale di un nuovo progetto che, a regime, ...
Ha preso il via un nuovo servizio di trasporto nel tragitto casa-ospedale per i pazienti oncologici in cura all’ospedale Civile di San Giovanni Bianco o che necessitano di sottoporsi a visite o ad esami di controllo per una malattia oncologica: ...
Proseguono sul territorio le due campagne vaccinali gratuite che la ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha avviato la scorsa primavera, rivolte a coorti specifiche di pazienti: le giovani donne nate tra il 1998 e il 2005 hanno l’opportunità ...
Proseguono anche d’estate gli incontri aperti alla popolazione nelle Case di Comunità della ASST Papa Giovanni XXIII: nei mesi di luglio e agosto è il turno della Casa di Comunità di Zogno, articolazione del Distretto Valle Brembana, Valle ...
È stato presentato mercoledì 21 giugno GiCoBe (Gioco Colore Bergamo) il nuovo parco-giardino dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: l’area verde attrezzata che è stata realizzata ai piedi della Torre 2 potrà contribuire a rendere meno ...
Al Papa Giovanni XXIII di Bergamo dal mese di giugno i primi pazienti sono stati sottoposti ai test per la ricerca di mutazioni nei geni associati alla SLA (sclerosi laterale amiotrofica). Il prelievo viene effettuato in ambulatorio e i ...
ASST Papa Giovanni XXIII comunica i nuovi orari e le nuove modalità di accesso dei punti prelievo di Villa d’Almè e Sant’Omobono. Villa d’Almè e Sant’Omobono, nuovi orari per i punti prelievo A partire da lunedì ...
È stato presentato martedì 30 maggio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un progetto di ricerca che punta a nuove conoscenze, anche di carattere terapeutico, sulla sindrome di Kleefstra, malattia genetica rara che si manifesta fin dall’infanzia con ritardo nello sviluppo psicomotorio, disabilità ...
Anche quest’anno il Papa Giovanni XXIII di Bergamo aderisce alla Giornata Mondiale Senza Tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con varie iniziative in programma nelle principali sedi della ASST tra le 10 e le 12.30 di mercoledì 31 maggio. Giornata ...
Prenderà il via questa estate un nuovo progetto della Neuropsichiatria infantile dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, divenuto realtà grazie al sostegno di Nepios e AVIS: al centro dell’intervento degli specialisti del Papa Giovanni sono questa volta i bambini più piccoli, ...
Si chiama GiCoBe (Gioco Colore Bergamo) il nuovo giardino esperienziale dedicato ai bambini dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: il cantiere è stato avviato ad aprile e la conclusione dei lavori è prevista per giugno. L’area green esperienziale, unica nel ...