È stato presentato martedì 30 maggio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo un progetto di ricerca che punta a nuove conoscenze, anche di carattere terapeutico, sulla sindrome di Kleefstra, malattia genetica rara che si manifesta fin dall’infanzia con ritardo nello sviluppo psicomotorio, disabilità ...
Anche quest’anno il Papa Giovanni XXIII di Bergamo aderisce alla Giornata Mondiale Senza Tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con varie iniziative in programma nelle principali sedi della ASST tra le 10 e le 12.30 di mercoledì 31 maggio. Giornata ...
Prenderà il via questa estate un nuovo progetto della Neuropsichiatria infantile dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, divenuto realtà grazie al sostegno di Nepios e AVIS: al centro dell’intervento degli specialisti del Papa Giovanni sono questa volta i bambini più piccoli, ...
Si chiama GiCoBe (Gioco Colore Bergamo) il nuovo giardino esperienziale dedicato ai bambini dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: il cantiere è stato avviato ad aprile e la conclusione dei lavori è prevista per giugno. L’area green esperienziale, unica nel ...
Chiuderà alla fine del mese il centro vaccinale allestito all’esterno dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo a gennaio 2022: inizialmente destinato alle sole vaccinazioni anti Covid19, la sua attività nel corso dei mesi si è estesa anche ...
È un 90enne il terzo paziente dell’ospedale di Bergamo sottoposto ad un intervento di chirurgia robotica per la rimozione di un tumore allo stomaco. E il bilancio del 2022 fa registrare un vero e proprio ...
Sono stati attivati all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo alcuni percorsi dedicati agli utenti con disabilità sensoriali, allo scopo di facilitare loro l’accesso ai servizi offerti dalla prenotazione delle prestazioni sanitarie fino alla loro fruizione in ambulatorio. ...
A Bergamo è stato effettuato il primo intervento al mondo di rimozione di un aneurisma su paziente sveglio. Un signore 79enne è stato operato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per un intervento eccezionale ed ...
Prendono il via al centro vaccinale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo due campagne vaccinali gratuite, rivolte a coorti specifiche di pazienti. Le giovani donne nate tra il 1998 e il 2005 avranno l’opportunità di ricevere gratuitamente le vaccinazioni ...
Al Papa Giovanni XXIII di Bergamo un sistema di tracciamento automatico e monitoraggio digitale permette di localizzare in tempo reale le principali attrezzature elettromedicali ed informatiche mobili così come il percorso del paziente dalla degenza alla sala chirurgica. ...
È tornato a casa sua “Mario”, il bambino che è tornato a respirare grazie al polmone donato dal padre: si è trattato del primo intervento di trapianto di polmone da vivente mai effettuato in Italia, ...
La Casa di Comunità di Villa D’Almè, in ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, aprirà le porte ai cittadini per far conoscere i servizi offerti. Casa di Comunità di Villa D’Almè, apertura ai cittadini per ...
La Radioterapia del Papa Giovanni XXIII di Bergamo è uno dei tre centri che partecipano allo studio, tutto italiano, che consente di ridurre il numero delle sedute di radioterapia da 35 a 5 nei pazienti con recidiva biochimica dopo prostatectomia radicale. ...
Venerdì 3 febbraio 2023 il tour dall’associazione MigliorAttivaMente “SPID in ogni dove” farà tappa all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Dalle 10 alle 14 in Hospital street, nei pressi dell’ingresso principale, sarà possibile attivare gratuitamente lo SPID, il ...
È stata avviata al Papa Giovanni XXIII di Bergamo la possibilità di partecipare al primo programma nazionale di screening per la diagnosi precoce del tumore al polmone. Tumore al polmone, a Bergamo il primo programma nazionale ...