Un delicato intervento di ricostruzione del legamento della spalla con trapianto da donatore: èquello a cui è stata sottoposta con successo qualche giorno fa, presso il Policlinico San Pietro – Gruppo San Donato, Giorgia Vettorello, ciclista professionista ventiduenne del team ...
Il dottor Serboli, responsabile del Pronto Soccorso del Policlinico San Pietro, ci consiglia come comporre il kit di medicine con farmaci di automedicazione per adulti e bambini da portare con sé durante le vacanze, e ...
Superati i 45 anni tutti iniziano ad avere difficoltà nel vedere le parole e le immagini che compaiono sullo schermo dello smartphone oppure sentono la necessità di dover allontanare il libro o il giornale che ...
Parliamo di protesi al ginocchio e di tutto quello che c’è da sapere prima dell’intervento: quando è necessaria, come funziona e quali sono i sintomi da non sottovalutare. “Installare una protesi al ginocchio può essere ...
OPRAM, il nuovo Centro di Ortopedia Protesica Robotica Avanzata Mininvasiva del Policlinico San Pietro, in provincia di Bergamo, tratta l’artrosi di ginocchio e anca con un approccio mini-invasivo: 3D, robot e protesi di ultima generazione. ...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, Fondazione Onda promuove il 20 ottobre la sesta edizione dell’(H)-Open Day dedicato alla salute delle ossa: ecco tutti gli eventi e le visite gratuite in programma a Bergamo e provincia. L’osteoporosi consiste in ...
Dolce, succoso, ricco di molte virtù, ma povero di calorie, il melone si presta a essere consumato in tanti modi diversi a seconda dei gusti e delle occasioni: ecco i suoi benefici e i consigli ...
In Occasione dell’Onda (H) Open Day di Ginecologia Oncologica gli ospedali Bollini Rosa offrono visite e consulenze in presenza e virtuali, colloqui telefonici con gli specialisti, esami, incontri aperti alle donne e info point: ecco gli appuntamenti a Bergamo ...
Sono sempre di più gli italiani che soffrono di calcoli renali, secondo le statistiche ogni anno si registrano100mila nuovi casi: con il dottor Alessandro Piccinelli, responsabile dell’unità di urologia del Policlinico San Pietro, e il dottor Riccardo Galli, ...
La cisti sebacea è un rigonfiamento sottocutaneo dovuto a un accumulo di sebo: il dottor Mauro Montuori, chirurgo dell’Unità di chirurgia generale del Policlinico San Pietro e di Smart Clinic Oriocenter, spiega come si forma e come si cura ...
Oggi la sinusite può essere individuata più facilmente con l’endoscopia nasale, un esame mini-invasivo e indolore adatto anche ai più piccoli: il dottor Mario Papalia, specialista in otorinolaringoiatria e responsabile del modulo di chirurgia endoscopica dell’Unità di ...
Le aritmie cardiache sono un disturbo comune, ma non sempre pericoloso: il dottor Antoine Kheir, cardiologo, referente dell’area elettrostimolazione del Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro spiega quali sono, le cause, i sintomi e come curarle. Stanchezza, affanno, ...
Dal tumore alla prostata si può guarire, ma è importante la diagnosi precoce e un approccio multidisciplinare alle cure: ne parliamo con il dottor Alessandro Piccinelli, responsabile dell’unità operativa di urologia del Policlinico San Pietro e con il ...
La gastroscopia è un esame che diagnostica molte malattie gastrointestinali: il dottor Fausto Lella, responsabile dell’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia del Policlinico San Pietro ci spiega quando farla e come si esegue. La gastroscopia è ...
La frutta secca, candita ed essiccata (mandorle, noci, pistacchi, ma anche datteri, fichi, albicocche) è protagonista delle feste natalizie: con le dottoresse Claudia Delpiano e Federica Grandi, dietiste del Policlinico San Pietro vediamo che c’è da ...