È nato il primo Centro Neuro-Urologico per il Parkinson, presso l’Unità Spinale di Torino. La collaborazione della Neuro-Urologia della Città della Salute di Torino (diretta dal dottor Alessandro Giammò) con l’Associazione Italia Parkinsoniani nasce dalla ...
Un ragazzo peruviano di 16 anni, affetto da un raro tumore al polmone, è stato salvato, grazie ad un delicato ed innovativo intervento di lobectomia polmonare con ricostruzione dei bronchi, presso l’ospedale Molinette della Città ...
I pazienti di UGI e dell’ospedale Regina Margherita di Torino accompagnano in campo i grandi campioni del tennis delle Nitto ATP Finals. Torino, i piccoli pazienti del Regina Margherita accompagnano i campioni del tennis Nitto, ...
A novembre, per il decimo anno consecutivo, la Fondazione Ricerca Molinette organizza la campagna “Un Baffo per la Ricerca”, con il duplice scopo di raccogliere fondi a favore della struttura complessa di urologia della Città ...
Nelle scorse settimane una bimba di 7 mesi di età e 6 kg di peso è stata salvata presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, grazie al trapianto della parte sinistra del fegato ...
Un neonato è stato salvato dalla cecità grazie al primo intervento al mondo di chirurgia in entrambi gli occhi, sulla parte anteriore e posteriore, su un bimbo di pochi giorni di vita eseguito utilizzando una ...
A Torino tornano il 19 ottobre le visite di screening gratuite su prenotazione, dedicate a chi soffre di malattia psoriasica nell’ambito della Campagna di screening sulla psoriasi “Psoriasi? Affrontiamola insieme”. Torino, visite di screening gratuite per ...
Una notizia miracolosa arriva dal reparto di ostetricia di Ginecologia e Ostetricia universitaria 1 dell’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino (diretta dalla professoressa Chiara Benedetto): si tratta del primo caso al mondo di ...
Il primo ottobre il cielo di Torino ha ospitato il primo volo sperimentale per il trasporto di organi e di materiale biologico con drone: il drone ha compiuto un tragitto fra la piattaforma dell’elisuperficie del ...
Per la prima volta in Europa, a Torino, è stato asportato un rene colpito da un grosso tumore in una paziente operata da sveglia: l’intervento è stato effettuato grazie al sistema robotico di ultima generazione ...
In occasione della Giornata mondiale del Cuore Fondazione Onda ETS dedica la settimana dal 26 settembre al 2 ottobre alla popolazione con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, in particolare: aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee ...
È stato salvato grazie ad un intervento robotico miniinvasivo innovativo un uomo di 51 anni con una massa tumorale situata sopra il cuore ed occupante gran parte del torace di destra, presso l’ospedale Molinette della ...
Salvato con un intervento ad altissimo rischio un bambino di 11 anni, affetto da una rara patologia infettiva che aveva causato lo sviluppo di una cisti di 8 cm che comprimeva il polmone sinistro, presso ...
Il Direttore generale dottor Giovanni La Valle nomina dal 1° agosto 2024 il dottor Emanuele Ciotti quale nuovo Direttore sanitario della Città della Salute di Torino. Sostituisce il dottor Lorenzo Angelone, che dal 15 luglio ...