Come attivare il servizio SMS con il codice delle ricette (NRE)


Per abilitare il servizio di invio codice ricette via SMS sul proprio telefono non occorre autenticarsi, la procedura è molto semplice e basta connettersi al sito del fascicolo sanitario elettronico di Regione Lombardia.
In questo modo è possibile non andare a ritirare la ricetta dal proprio medico di base evitando cose, assembramenti e rendendo immediata la consegna del farmaco in farmacia mostrando il codice ricevuto via SMS.
Tutto nasce il 19 marzo 2020, a inizio lockdown, quando la Protezione Civile ha emanato un’Ordinanza che prevede la possibilità di ricevere via SMS il Numero Ricetta Elettronica (NRE) e di recarsi in farmacia per il ritiro dei farmaci solamente con NRE e Tessera Sanitaria-CNS.
Ricette SMS, la procedura per attivare il servizio
Cliccate qui, verrete reindirizzati sul sito del Fascicolo Sanitario Elettronico.
Vi sarà richiesto il Codice Fiscale e le ultime cinque cifre numero della Tessera Sanitaria – CNS (vedi immagine).

Una volta inseriti e confermati i dati e accettate le condizioni, in una nuova pagina vi verrà richiesto di scrivere 2 volte il vostro numero di telefono cellulare (senza spazi tra prefisso e numero). Accettate anche qui le condizioni e confermate. Apparirà una nuova schermata che vi confermerà l’effettiva riuscita dell’attivazione del servizio.
La procedura non ha funzionato? Contattate il numero verde 800 030 606 e verrete aiutati.

Fonte: Regione Lombardia
- Mascherine in luoghi pubblici e al lavoro: cosa cambia dal 1° luglio
- Fumo, bocca e denti: alcune cose che non sapevi
- Lombardia, al via l’Unità di intervento per la riduzione dei tempi di attesa
- Si parte per le vacanze: hai compilato la lista dei tuoi farmaci?
- Disturbi del sonno: scoperta correlazione tra apnee e microRNA