Villa Beretta: medicina riabilitativa al top europeo

Era il lontano 15 novembre 1946, nelle vicinanze di Lecco: grazie ad un lascito della signora Teresa Beretta venne aperta la casa “Villa Beretta” di Costa Masnaga. Dopo pochi anni la struttura divenne un ospedale vero e proprio con chirurgia, ginecologia ed ostetricia.
La storia di Villa Beretta
La vocazione alla riabilitazione si fece sentire fin da fine anni ’50, quando iniziarono i ricoveri di bambini poliomelitici e fu addirittura aperta una scuola statale per loro all’interno dell’ospedale. Terminata l’emergenza polio, dagli anni ’70 il centro cominciò ad occuparsi della cura di ammalati portatori di handicap fisico-motori. Dopo investimenti, restauri e l’accorpamento all’Ospedale generale di zona Valduce di Como, ecco Villa Beretta come appare ai nostri giorni: un polo di ricerca e riabilitazione al top europeo, con palestre riabilitiative dotate degli ausili tecnologici e meccanici più all’avanguardia (nel 2010, ormai più di dieci anni fa, ha aperto la palestra di robotica), ricerche di bioingegneria e un reparto dedicato esclusivamente a pazienti comatosi e post-comatosi.
La struttura e lo staff d’eccellenza
La struttura, in costante aggiornamento, è perfettamente accessibile a paziendi con deficit deambulatori e/o fragili, ed è attiva anche l’assistenza linguistica per l’Inglese, il Francese, lo Spagnolo, il Portoghese, l’Olandese, l’Urdu.
L’eccellenza di Villa Beretta è confermata anche da collaborazioni internazionali, come quella con Ekso Bionics, leader del settore nella tecnologia dell’esoscheletro per uso medico e industriale, che ha scelto la struttura come primo centro di eccellenza robotica in Europa.
A guidare lo staff del dipartimento Riabilitazione specialistica è il Dott. Franco Molteni, luminare del settore. L’anno dopo avere ottenuto la specializzazione, nel 1984, ha vinto il premio nazionale della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione. Coordina i progetti di ricerca della Fondazione Valduce Costa Masnaga collaborando con entità terze come il CNR e il Politecnico di Milano.

Le attività più importanti di Villa Beretta:
Qui trovate le principali attività del centro Villa Beretta, con comodi link che vi rimanderanno direttamente al sito princpale.
RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
- Postumi ictus cerebrale
- Postumi gravi cerebrolesioni
- Spasticità
- Lesioni midollari
- Malattie neuromuscolari
RIABILITAZIONE NEURO-URO-GINECOLOGICA E PROCTOLOGICA
RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
Villa Beretta – Via Nazario Sauro, 17 – 23845 Costa Masnaga (LC) – Tel. 031.8544211 (centralino)
Fonti: ospedale valduce (foto, mappa)