In Occidente l’80% circa delle persone dichiara di avere sperimentato almeno una volta nella vita la lombalgia, o low back pain: parliamo di lombalgia acuta con il dottor Cristiano Sconza, fisiatra in Humanitas. La lombalgia è ...
Il mal di schiena è una patologia invalidante tanto che risulta essere la prima causa di astensione dell’attività lavorativa e si stima che almeno una volta nella vita ogni persona ne soffra: con il dottor ...
Lavorare tante ore alla scrivania, fermi davanti al computer, può provocare mal di schiena e per risolvere dolori e fastidi è comune il ricorso ad alcuni rimedi “fai da te”, come svolgere sul posto piccoli esercizi ...
Era il lontano 15 novembre 1946, nelle vicinanze di Lecco: grazie ad un lascito della signora Teresa Beretta venne aperta la casa “Villa Beretta” di Costa Masnaga. Dopo pochi anni la struttura divenne un ospedale ...
Parliamo di una patologia molto comune che colpisce in particolare le donne tra i 30 e i 50 anni, complessa da diagnosticare e molto impegnativa per il paziente che spesso necessita di trattamento di riabilitazione, ...
Il dolore cervicale, anche conosciuto come cervicalgia, è un disturbo molto comune, associato a varie concause, tra cui una serie comportamenti errati che possono però, quando il paziente ne è consapevole, essere modificati: approfondiamo l’argomento con la ...
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata Mondiale della Spondilite Anchilosante, promuove il 3 maggio l’(H)Open day dedicato alle malattie reumatiche: ecco gli appuntamenti e le visite gratuite ...
ASST Gaetano Pini-CTO comunica che dal prossimo venerdì 16 aprile, presso il Presidio Pini, riapre l’ambulatorio fisiatrico dedicato a pazienti post-acuti, ovvero persone che hanno superato la fase acuta della malattia ma che sono ancora convalescenti e hanno bisogno di cure riabilitative. L’ambulatorio è aperto negli orari pomeridiani dei giorni lunedì, mercoledì e venerdì. È destinato a pazienti dimessi dalla sala gessi, dalla degenza ortopedica o dal Servizio Traumatologico d’Urgenza, oppure inviati all’ambulatorio da uno specialista dopo una prima vista ortopedica post operatoria. L’ambulatorio, che prevede anche uno slot specifico per pazienti in età pediatrica, sarà dedicato alla esclusiva erogazione di visite fisiatriche per la stesura del progetto riabilitativo individuale per i pazienti che hanno la necessità di intraprendere un trattamento riabilitativo a seguito di un recente intervento chirurgico o di un trauma. Per ...
Contratture muscolari, lombalgie, cefalee muscolo-tensive, tendinopatie, dolori post traumatici sono tutte patologie che possono influenzare negativamente la quotidianità di chi ne è interessato: una soluzione può essere rappresentata dalla mesoterapia antalgica, che prevede l’efficace somministrazione dei farmaci necessari ...
Le onde d’urto, terapia biofisica non invasiva, possono rappresentare una valida strategia terapeutica per molte patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, previo corretto inquadramento clinico e diagnostico: con la dottoressa Maria Cristina D’Agostino, specialista ortopedico e fisiatra di Humanitas, sfatiamo “falsi miti” ...
Con “cuffia dei rotatori” si intende un insieme di muscoli e tendini della spalla che consentono la quasi totalità dei movimenti dell’articolazione: con il dottor Cristiano Sconza, fisiatra in Humanitas, parliamo di sintomi e trattamenti delle tendinopatie che ...
Da pochi mesi l’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano ha avviato il servizio di televisite: una modalità utile per continuare a seguire i pazienti, anche a distanza. L’ASST Gaetano Pini-CTO ha aderito al programma per le ...
Al via il nuovo progetto di Teleriabilitazione Cognitiva di ASST Pavia, a cura del dottor Fabrizio Pasotti, Neuropsicologo, da anni impegnato nella diagnosi e nel trattamento dei deficit cognitivi presso la Riabilitazione specialistica degli Ospedali di Voghera ...
L’idrokinesiterapia si propone di curare i disturbi del movimento attraverso l’acqua, sfruttando le proprietà fisiche quali il galleggiamento, la pressione idrostatica e la temperatura ed è indicata come metodo specifico di prevenzione, di cura e di ...
Il Dottor Fusi, fisiatra della Casa di Cura La Madonnina e degli Istituti Clinici Zucchi, ci spiega cos’è l’Ossigeno ozonoterapia, quali sono le proprietà e le patologie che può curare in ambito Fisioterapico. L’Ernia del ...