È stato presentato mercoledì 21 giugno GiCoBe (Gioco Colore Bergamo) il nuovo parco-giardino dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: l’area verde attrezzata che è stata realizzata ai piedi della Torre 2 potrà contribuire a rendere meno ...
Con la specialista di Auxologico andiamo a sfatare alcuni falsi miti sulla cellulite e a saperne di più su questo problema che affligge molte persone. 1) COS’È LA CELLULITE? IL RUOLO DI GENETICA E ORMONI Il termine cellulite non ...
La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo del sistema nervoso centrale (SNC) caratterizzato da una necessità irrefrenabile di muovere gli arti inferiori. Colpisce tra il 5% e il 15% della popolazione, prevalentemente a partire dalla ...
In Piemonte sono state azzerate le liste d’attesa del programma di screening per i tumori della mammella, del colon-retto e del collo dell’utero ‘Prevenzione Serena’, che ha recuperato il 100% degli inviti e delle prestazioni ...
La chirurgia ortopedica robotica è un’alternativa a quella tradizionale, che consente al chirurgo di eseguire l’intervento ortopedico con maggiore precisione, flessibilità e controllo, manovrando, a distanza, un robot non completamente autonomo, ma capace di eseguire comandi precisi: quali ...
Gli esami di maturità rappresentano un momento cruciale nella vita degli studenti: l’ansia e lo stress che accompagnano questo periodo possono essere schiaccianti, ma è importante ricordare che esistono strategie concrete per affrontarli e gestirli in modo efficace. In questo ...
Al Papa Giovanni XXIII di Bergamo dal mese di giugno i primi pazienti sono stati sottoposti ai test per la ricerca di mutazioni nei geni associati alla SLA (sclerosi laterale amiotrofica). Il prelievo viene effettuato in ambulatorio e i ...
La commozione cerebrale, anche conosciuta come trauma cranico lieve o contusione cerebrale, è la più comune lesione cerebrale traumatica: il dottor Davide Antonio Di Pietro, neurologo presso gli Istituti Clinici Zucchi ci spiega quali sono le cause, i ...
Il dottor Paparella è il nuovo Direttore della UOC Patologia Clinica dell’apparato locomotore dell’ASST Gaetano Pini-CTO. Migliorare l’organizzazione interna a la gestione delle richieste dei pazienti sono i suoi obiettivi per i prossimi anni. Gaetano ...
L’assistenza sanitaria turistica a persone non residenti e temporaneamente presenti nelle località turistiche del territorio di ATS Insubria – Varese e Como, viene garantita dai Medici di Medicina Generale, dai Pediatri di Famiglia e dal ...
Uno studio multicentrico internazionale coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele ha dimostrato come la somministrazione continua o intermittente di antibiotici, nello specifico del meropenem, antibiotico utilizzato per la maggior parte delle infezioni da gram negativi, appartenente al gruppo ...
Con il professor Alessandro Armuzzi, Responsabile dell’Unità Operativa di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas Rozzano, parliamo di diverticoli intestinali: cosa sono, da cosa sono causati e come si diagnosticano. Cosa sono i diverticoli? I diverticoli ...
Per la prima volta in Europa bambino di 2 anni è stato sottoposto a intervento pionieristico per ripristinare la funzione di un arto inferiore paralizzato da una mielite flaccida acuta, presso l’ospedale Regina Margherita di ...