Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma è lieta di annunciare che il percorso aziendale del paziente con ictus ischemico ha ricevuto il riconoscimento Angels Award dell’ESO (European Stroke Organization), categoria Diamond, lo status più alto ...
Nonostante la pericolosità del fumo di sigaretta sia riconosciuta, ancora oggi una buona parte della popolazione italiana fuma: quali sono i danni provocati dal fumo e quali i benefici derivanti dallo smettere di fumare? Smettere di fumare: ...
Ieri, 30 maggio 2024, ricorreva la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, malattia cronica autoimmune demielinizzante che colpisce il sistema nervoso centrale (SNC) e, in percentuale maggiore, la popolazione giovanile. Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla: le cause della ...
La clamidia è fra le infezioni sessualmente trasmissibili più comuni e diffuse, in particolare nella fascia di età 15-25 anni dove si raggiunge il 7,7% rispetto al 5,5 % della popolazione generale, ma spesso viene confusa con ...
Anche quest’anno il Papa Giovanni XXIII di Bergamo aderisce alla Giornata Mondiale Senza Tabacco promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, con varie iniziative in programma per la giornata di venerdì 31 maggio. Papa Giovanni XXIII di Bergamo, le iniziative per la ...
Sabato 1 giugno presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e Brianza avrà luogo la seconda edizione del convegno “Focus in Infettivologia”, organizzato dalla Clinica di Malattie Infettive della ...
L’emicrania è una delle più frequenti forme di cefalea primaria, non legata a un danno d’organo. Scopriamo di che cosa si tratta insieme alla dottoressa Paola Merlo, Responsabile della Neurologia in Humanitas Gavazzeni. Emicrania, il dolore alla testa che ...
In occasione dell’Asma Zero Week il centro di cura e ricerca sull’asma dell’IRCCS Maugeri Tradate apre le sue porte per i consulti gratuiti dal 27 al 31 maggio. Si dice “asma” e si pensa subito ...
È il dottor Christian Cotsoglou il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia II della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza. Monza, Christian Cotsoglou è il nuovo Direttore della Chirurgia II Nato a ...
Le persone con malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) nei periodi di vacanza, in particolare se viaggiano all’estero in paesi con un clima e dei cibi molto diversi da quelli abituali, possono andare incontro a oscillazioni dei ritmi intestinali. Fattori climatici, ...
Al Policlinico di Milano al via un nuovo studio per individuare precocemente le donne più a rischio di sviluppare la depressione post partum. Depressione Post Partum: al Policlinico di Milano studio per individuare le donne ...
Una patologia al femminile, ma da non trascurare anche per “lui”: l’osteoporosi.Il dolore ci spaventa ed è forse l’aspetto della malattia che più percepiamo come una minaccia. In realtà questa sensazione, per quanto fastidiosa, è ...
La sindrome del tunnel carpale è una patologia dolorosa che colpisce la mano. A soffrirne sono soprattutto le donne nella fascia d’età compresa tra i 40-70 anni e può interessare entrambi gli arti. Scopriamo insieme cause, sintomi e ...